Al porto di Napoli bloccato maxi carico di rifiuti diretto in Africa

L’Agenzia delle Dogane ha scoperto 22 tonnellate di rifiuti

Ufficialmente nel container c’era un trattore agricolo ma dopo analisi dei funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Napoli 1 si è sventata, invece, la spedizione di circa 22 tonnellate di rifiuti come parti di scooter, scarti di origine elettrica, vernici. Il tutto era destinato all’Africa.

I riscontri fisici sul carico hanno richiesto diversi giorni di lavoro e l’impiego di numerose unità, preceduti da sofisticati controlli radiogeni effettuati mediante impiego delle apparecchiature scanner ad alta risoluzione in dotazione all’Agenzia delle Dogane.

Pubblicità

All’interno del container c’erano anche rifiuti di origine meccanica, televisori, monitor, frigoriferi, lavatrici, stereo, ma anche motosaldatrici occultati nella parte posteriore dell’unità di carico e schermati attraverso numerosi colli di piastrelle al fine di eludere i controlli doganali eseguiti mediante scansione radiogena. I rifiuti sono stati sottoposti a sequestro ed i responsabili delle spedizioni sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per falso ideologico, ricettazione e traffico internazionale di rifiuti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

Ultime notizie

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Torre Annunziata, agibilità definitiva per lo stadio Alfredo Giraud

Il sindaco Cuccurullo: «Grande risultato per la città» Lo stadio «A. Giraud» ha ottenuto l’agibilità permanente. Il risultato è stato decretato al termine della riunione...