Cave, scempio nel Parco del Partenio: 4 senatori interrogano Franceschini

“In atto devastazione ambientale, paesaggistica e archeologica”

Urge da parte del ministero della Cultura, “un provvedimento di tutela per le montagne Cancello, Polvica, Sant’Angelo a Palomba, Fellino e Maio per evitare la completa distruzione e la perdita definitiva dei caratteri di bellezza naturale, singolarità geologica, memoria storica ma anche delle qualità panoramiche di quelle alture”.

Lo sottolinea la senatrice Margherita Corrado, esponente della commissione cultura di Palazzo Madama, in una interrogazione al ministro Franceschini sottoscritta dai senatori Angrisani, Granato, Lannutti e Morra.

Pubblicità

Oggetto della richiesta, spiega la Senatrice del gruppo misto, “la devastazione ambientale, paesaggistica, archeologica e storica in atto da decenni nel Parco regionale del Partenio (Avellino) a causa delle cave di Polvica-Fellino”.

Dopo la distruzione “di almeno tre insediamenti del Paleolitico superiore, noti come Riparo del Fellino (o “Grotta della Pietra dell’acqua”), Grotta di S. Stefano e Grotticella del Vallone Futo”, scrivono i senatori, “siamo preoccupati per la conservazione della villa rustica in località Montano Ferrara (IV secolo a.C.), a Polvica, e per l’eccezionale cittadella religiosa osco-sannitica sulla cresta del monte Sant’Angelo, a Palomba, entrambe in comune di San Felice a Cancello (CE), come pure per l’incolumità della torre medievale del Fellino e della settecentesca Casina di caccia dei duchi Mastrilli, ricadenti in territorio di Roccarainola (NA)”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Da qui la richiesta di un intervento di tutela da parte del ministero della cultura, mentre al ministro della Transizione Ecologica Cingolani si chiede di intervenire sulle cave, inserite in un’area protetta, per accertare i danni ambientali e avviare “i necessari programmi di ricomposizione ambientale”.

Setaro

Altri servizi

Maria Rosaria Boccia: «Chiara persecuzione mediatica»

L'imprenditrice annuncia querele ed esposti L’imprenditrice Maria Rosaria Boccia annuncia di aver presentato stamane «le prime querele» nei confronti di testate e singoli giornalisti «che...

Funivia del Faito, salgono a 26 gli indagati: avviso di garanzia anche all’Eav

Un atto dovuto in vista accertamento tecnico irripetibile del pm Passano da 25 a 26 gli indagati per la tragedia della funivia del Faito, costata...

Ultime notizie

A Giugliano lite sfocia nel sangue: arrestato un 61enne per tentato omicidio

L'uomo è fuggito ma è stato bloccato a Napoli Avrebbe estratto una pistola con la matricola abrasa e sparato quattro colpi contro un uomo di...

Napoli tra le capitali del turismo… e dell’inquinamento

Boom di turisti, ma l'aria è irrespirabile Napoli è da sempre terra di record. Alcuni positivi, altri decisamente meno. Tra i primi è impossibile non...

Lite nella cucina di una masseria: 17enne muore accoltellato nel Casertano

Ferite altre due persone Lite sfocia nel sangue all’interno della cucina di una struttura di ristorazione di una masseria. A perdere la vita un ragazzo...