Truffa da 4 milioni sul Superbonus, arrestato imprenditore

Crediti per lavori edili su fabbricati inesistenti

La Procura di Napoli ha scoperto una truffa di quasi quattro milioni di euro relativa al Superbonus 110% realizzata da un imprenditore edile del Napoletano, arrestato dalla Guardia di Finanza di Aversa (Compagnia Pronto Impiego) su ordine del Gip e posto ai domiciliari.

Si tratta di crediti per lavori edili relativi a fabbricati inesistenti, che il costruttore aveva già  ceduto ad una società  finanziaria di rilievo nazionale, che li aveva comprati in buona fede.
L’imprenditore – è emerso – aveva inoltre già  avviato la procedura per il trasferimento delle somme su conti intestati a prestanome al fine renderne difficile la ricostruzione della provenienza delittuosa.

Pubblicità

L’imprenditore, che risponde di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e autoriciclaggio, aveva creato l’impresa edile proprio per realizzare il raggiro, tanto che l’impresa era inattiva; i finanzieri hanno anche sequestrato all’indagato danaro e beni costituenti il profitto del reato.

Nell’indagine risultano indagate anche altre persone che avrebbero aiutato il costruttore a realizzare il falso dossier sui lavori da eseguire.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...

Ultime notizie

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...

Maxi evasione Iva e riciclaggio all’ombra di mafia e camorra: 11 arresti

Alcuni indagati avrebbero avuto rapporti con i Nuvoletta e Di Lauro Investigatori del servizio centrale operativo, della SISCO e della Squadra Mobile di Palermo, insieme...