Coronavirus, il governatore De Luca riapre i mercati alimentari in Campania

Da lunedì prossimo via libera alle attività mercatali alimentari in Campania. Lo ha stabilito il governatore Vincenzo De Luca che ieri sera tardi ha firmato l’ordinanza numero 45. Ma si tratterà solo di una prova. La Regione ha deciso infatti che l’ordinanza avrà valore fino al 17 maggio prossimo. Se i mercati si svolgeranno in piena sicurezza e l’emergenza coronavirus non registrerà picchi di contagio, quasi sicuramente le attività mercatali proseguiranno senza sosta.

Per consentire lo svolgimento delle operazioni, però, la Regione ha stabilito regole ferree tra cui: bisognerà predisporre corridoi di transito con un’ampiezza minima di 2 metri e 40 centimetri in caso di percorso unidirezionale e di 3 metri e 80 centimetri in caso di bidirezionale con apposite separazioni per dividere i sensi; bisognerà individuare un numero massimo di posteggi; sarà consentito l’accesso di un numero massimo di avventori pari a uno ogni 4 metri quadri di superficie libera

Pubblicità

Inoltre dove possibile, dovrà essere previsto un percorso d’entrata e uno di uscita. Ogni operatore dovrà attrezzare un punto di distribuzione di guanti monouso non forati e un dispenser per l’igienizzante mani. L’esercente dovrà sensibilizzare la clientela al rispetto delle distanze sociali di almeno un metro e al divieto di assembramento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Ultime notizie

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Marta Schifone (FdI): «Governo continua a promuovere misure per i giovani del Sud»

L’onorevole: decreti attuativi consolidano incentivi per l’assunzione «Il Governo prosegue con iniziative concrete per il rilancio del Mezzogiorno sul fronte occupazionale. I recenti decreti attuativi,...