Cucchi, il pg della Cassazione: «Confermare condanne. Severa punizione corporale, di straordinaria gravità»

Stefano Cucchi ha «vissuto una impressionante via crucis notturna»

Rigettare i ricorsi delle difese per i carabinieri imputati dell’omicidio preterintenzionale di Stefano Cucchi. Il pg della Cassazione ha chiesto la conferma della condanna d’appello per Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro. Per i due militari dell’Arma il rappresentante dell’accusa ha chiesto che venga resa definitiva la condanna a 13 anni.

Il pg Tomaso Epidendio ha sollecitato anche la conferma della pena per il maresciallo Roberto Mandolini a 4 anni. Lui è accusato di falso. Rispetto all’altro carabiniere, Francesco Tedesco, invece è stato chiesto l’annullamento con rinvio per la valutazione del trattamento sanzionatorio. Stefano Cucchi ha «vissuto una impressionante via crucis notturna» ha detto Tomaso Epidendio. «Tutti coloro che entrano in contatto con Cucchi restano inpressionati – ha spiegato il magistrato – per le condizioni in cui è Cucchi. Così il piantone, il medico di guardia, gli altri detenuti, gli infermieri. Davvero si può ritenere che questo numero impressionate di soggetti abbia congiurato contro i carabinieri?».

Pubblicità

«Si tratta di soggetti professionalmente preparati che si trovano ad affrontare una reazione prevedibile, e nemmeno delle più eclatanti, durante il fermo di Stefano Cucchi che rifiuta di sottoporsi al fotosegnalamento» ha sottolineato aggiungendo che il pestaggio attuato dai carabinieri nella caserma Casilina è stata una «severa punizione corporale, di straordinaria gravità. Quanto avvenuto è stato un battibecco. Una risposta all’atteggiamento strafottente di chi non mostra rispetto alle forze dell’ordine. È quella reazione che bisogna valutare per l’applicazione o meno dei futili motivi. Eliminiamo gli schiaffi, le spinte ed i calci (dati a Stefano) e allora ci sarebbero state le lesioni alla spina dorsale ed ai nervi? Per noi la risposta è no».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Zes unica strategia vincente: investimenti per 12 miliardi

Romano: ricaduta occupazionale da 34mila posti «È stata una strategia vincete e lo dimostrano i fatti a dispetto di quelle che erano le preoccupazioni inziali....

Al liceo Giordano Bruno di Arzano ecco «Orto Bruno», un giardino didattico per la legalità e la biodiversità

Un’esperienza concreta di cittadinanza attiva ed educazione ambientale Il Liceo «Giordano Bruno» di Arzano ha ospitato con grande partecipazione l’iniziativa «Un albero per il futuro»,...

Ultime notizie

Provano a raggirare un’anziana ma il figlio è in casa: truffatori beffati e arrestati

In manette due 21enni Hanno provato a truffare un’anziana con una delle solite modalità: una telefonata, il racconto di un incidente fatto dal figlio e...

Paura a Pompei, ferisce la moglie e si barrica in casa con i figli: arrestato

La donna è riuscita a fuggire ed è corsa dai carabinieri Notte di terrore a Pompei. Intorno alle 2, una donna di 34 anni si...

Zes unica strategia vincente: investimenti per 12 miliardi

Romano: ricaduta occupazionale da 34mila posti «È stata una strategia vincete e lo dimostrano i fatti a dispetto di quelle che erano le preoccupazioni inziali....