Rappresentanti del Centro Europeo per la libertà di Stampa e dei Media a Napoli, Arzano e Aversa

Incontreranno istituzioni, sindacati, giornalisti, parlamentari e giudici della Corte costituzionale

Una giornata di incontri e dialoghi a Napoli, Arzano ed Aversa sarà uno dei momenti clou della tre giorni italiana del consorzio MFRR, Media Freedom Rapid Response: il 4 aprile una delegazione composta da rappresentanti del Centro Europeo per la libertà di stampa e dei media (ECPMF), Federazione Europea dei Giornalisti (EFJ), International Press Institute (IPI), Free Press Unlimited (FPU), Article 19 e Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa (OBCT) sarà in Italia per incontrare istituzioni e sindacati, singoli giornalisti e parlamentari, nonché giudici della Corte Costituzionale.

Si tratta di una cosiddetta «missione» rientrante nelle attività di documentazione e advocacy del consorzio MFRR, un progetto finanziato dalla Commissione Europea per monitorare la libertà di stampa in Europa e offrire supporto ai giornalisti.

Pubblicità

Durante i momenti in Campania, gestiti grazie al SUGC (Sindacato unitario giornalisti della Campania) in collaborazione con il festival Imbavagliati e le autorità locali, la delegazione avrà modo di conoscere da vicino la realtà di Arzano e della province di Napoli e di Caserta, dove il giornalismo è un importante presidio di democrazia. Ci saranno incontri sia con le istituzioni sia con i protagonisti del giornalismo locale, reporter minacciati dalla criminalità organizzata e costretti a vivere sotto scorta.

La tappa campana della missione MFRR è anche un modo per mostrare la vicinanza e la solidarietà delle istituzioni europee, in particolare della Commissione e della vice presidente Vera Jourova che interverrà online a uno degli incontri. Il primo appuntamento è previsto alle ore 15 presso la sala Mehari del Pan a Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Meg: 30 anni di musica tra rivoluzione, sperimentazione e identità

Da Torre del Greco ai palchi internazionali: la storia di Maria Di Donna Classe 1972, Maria Di Donna, in arte Meg, cresce a Torre del...

Dj Godzi, il padre diffonde l’ultimo messaggio di Michele Noschese

Le autorità dicono sì alla Tac e a nuovi esami Ci sarebbe la «continua assunzione di droga» all’origine della morte di dj Godzi, alias di ...

Ultime notizie

Campania, nove casi di West Nile: quattro gravi, ma nessun allarme

Il virologo: «La situazione in regione è tranquilla» Sono nove i casi di infezione da virus del West Nile, quattro gravi, in rianimazione, negli ospedali...

Meg: 30 anni di musica tra rivoluzione, sperimentazione e identità

Da Torre del Greco ai palchi internazionali: la storia di Maria Di Donna Classe 1972, Maria Di Donna, in arte Meg, cresce a Torre del...

Dj Godzi, i familiari chiedono esami più approfonditi: «autopsia incompleta». Giallo sulla festa

La versione del coinquilino contrasta con quella della Guardia Civil In una vicenda - quella della morte a Ibiza di dj Godzi, il napoletano Michele...