Piazza Garibaldi ancora preda del degrado tra rifiuti e clochard. Schifone (FdI): «Anche Manfredi tutto fumo e niente arrosto?»

Riportare decoro e pulizia è una priorità, cosa si aspetta?

La città è la cartina di torna sole della gestione di un’amministrazione comunale. In quest’ottica, piazza Garibaldi, rimessa a nuovo (con ingenti fondi) dalle due amministrazioni di Luigi de Magistris, dimostra tutta l’inefficienza della guida di Giggino.

Inaugurata solo 2 anni fa, in pompa magna, dal sindaco arancione oggi sembra abbandonata a se stessa, con il decadimento che avanza sempre di più. La nuova giunta guidata da Gaetano Manfredi ha più volte sottolineato la necessità di riportare decoro. Ma finora, quando ci si accinge a tagliare il traguardo dei 100 giorni, solo proclami e niente più.

Pubblicità

«Il degrado che si sta accentuando in piazza Garibaldi è gravissimo sia per le difficoltà per i cittadini, sia come immagine della città, essendo un biglietto da visita per i turisti che arrivano alla Stazione» ha affermato l’onorevole Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia.

Luciano Schifone
Luciano Schifone

«È vero che Manfredi si è insediato da poco, ma è anche vero che ci sono delle priorità per la città e questa è certamente una priorità per l’immagine per di più in un momento con le feste natalizie, di massimo livello turistico stagionale» ha sottolineato. «Se poi aggiungiamo che un intervento era stato promesso a fine novembre e non realizzato, vuol dire che come De Magistris, anche a Manfredi piace la tecnica dell’‘effetto annuncio’ ovvero ‘tutto fumo e niente arrosto’» ha chiosato Schifone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il primo cittadino al momento sembra più impegnato sul fronte dei convegni e delle inaugurazioni. Tra ‘prime’ al San Carlo e ospitate, il tempo dedicato a risolvere i problemi, al momento sembra davvero poco. Ieri in Consiglio comunale ha annunciato che si inizierà a mettere mano alle partecipate (come Asia) dopo l’approvazione della Finanziaria con relativo «pacco per Napoli». La domanda è, visto le condizioni in cui versa la città, e piazza Garibaldi ne è l’esempio, perché non partire subito?

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Ultime notizie

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...