La Metro a piazza Garibaldi? Un miraggio per i diversamente abili

Slalom tra siringhe ed escrementi, ascensori e scale mobili fuori uso

Il degrado di piazza Garibaldi, nonostante la recente inaugurazione, è sotto gli occhi di tutto. Quello che più salta all’occhio però è la «schifezza» (scusate il francesismo ma proprio di «schifezza» si tratta) che impera in prossimità della stazione e della galleria commerciale della Linea 1 della Metropolitana. «Schifezza» che rende finanche impossibile l’utilizzo della stessa ai diversamente abili.

In una breve passeggiata abbiamo avuto modo di «ammirare» le pessime condizioni in cui versa con entrambe le scale mobili, sia lato stazione centrale che lato corso Umberto, fuori uso. Va peggio però sul fronte degli ascensori che dovrebbero offrire i propri servigi a quanti non possono affrontare le impervie scale che conducono alla galleria commerciale e alla stazione della metro.

Pubblicità

Tutti fuori uso (se non quelli di servizio non accessibili ai comuni mortali) diventano scandalosi perché davanti all’ingresso dei suddetti alberga una ricca collezione di escrementi di cani mista a una notevole quantità di siringhe utilizzate dai tossicodipendenti che evidentemente li utilizzano come riparo per «bucarsi». Eppure quella stazione è stata aperta appena otto anni fa ma la pulizia, la manutenzione, il controllo e il decoro rappresentano un vero e proprio miraggio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ritardi fino a 70 minuti sull’alta velocità Roma-Napoli

Per un guasto nei pressi di Cassino La circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli registra significativi rallentamenti a causa di un problema tecnico verificatosi...

Scontro tra Quartieri e Case Nuove, ecco i nuovi ras del clan Mazzarella

I nomi dei referenti dell’organizzazione emergono dal provvedimento che ha colpito il gruppo Marigliano Nel recente provvedimento che ha riguardato il gruppo Marigliano delle Case...

Ultime notizie