Campania, via libera alla rimodulazione dell’Irpef. Schiano (FdI): «Una stangata per i cittadini»

La rimodulazione scatterà a partire dal prossimo primo gennaio

La rimodulazione su 5 aliquote dell’addizionale regionale all’Imposta sul Reddito delle persone fisiche scatterà, come previsto dalla legge di stabilità approvata oggi dal Consiglio regionale della Campania, a partire dal prossimo primo gennaio. Una decisione che dovrebbe apportare un ulteriore gettito di circa 90 milioni di euro.

L’ articolazione delle addizionali sarà determinata per fasce di reddito e precisamente. L’addizionale sarà di 0,20 punti percentuali per i redditi fino a 15.000,00 euro; di 1,43 punti per i redditi oltre 15.000,00 euro e fino a 28.000,00 euro; di 1,67 punti percentuali per i redditi oltre 28.000,00 euro e fino a 55.000,00 euro; di 1,77 punti percentuali per i redditi oltre 55.000,00 euro e fino a 75.000,00 euro; e di 1,80 punti percentuali per i redditi oltre 75.000,00 euro.

Pubblicità

Il capogruppo di Fratelli d’Italia: «Stangata da 580 euro»

«L’aumento dell’addizionale Irpef testimonia l’assoluta mancanza di capacità di buon governo dell’amministrazione regionale che vuole fare solo cassa aumentando le tasse ai cittadini campani». Lo ha detto Michele Schiano di Visconti a margine del consiglio regionale di oggi.

Michele Schiano«Una stangata da 580 euro in più all’anno per il 90% delle famiglie campane – sottolinea – già alle prese con la crisi economica e sociale aggravata dalla grave fase di pandemia da Covid che stiamo vivendo. Il nostro rammarico è che è stata strozzata la discussione sulla Finanziaria in commissione e non ci è stato consentito di apportare, laddove era possibile, alcuni suggerimenti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Possiamo capire che alcune scelte possono sembrare obbligate, ma non si venga a dire che aumentare le tasse ai cittadini serve a mantenere determinati servizi. E’ una visione della maggioranza che non ci sentiamo di condividere e per questo oggi in aula abbiamo ribadito il nostro voto contrario alla manovra finanziaria proposta dalla Giunta Regionale» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dirette social coi ‘defunti’, sedicente sensitiva denunciata da 5 donne

Donazioni digital anche di 700 euro Avrebbe fatto credere alle sue vittime di poterle mettere in contatto con i loro familiari defunti, la sedicente sensitiva...

Falso in bilancio, Aurelio De Laurentiis rinviato a giudizio a Roma

Per le compravendite di Manolas e Osimhen Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, dovrà affrontare un processo a Roma per l’accusa di falso in...

Ultime notizie

Caso Garofani: quando si tenta di screditare Meloni ma si finisce per accreditarla

La «chiacchierata da bar» è stata un boomerang Guardiamo il caso Francesco Saverio Garofani, il famoso «piano anti-Meloni», da una visuale più cruda, più diretta,...

Condono, rottamazione e fondi per la sicurezza: 414 gli emendamenti segnalati alla Manovra

Incontro tra i leader della maggioranza per stabilire le priorità Quattro testi in materia di condono edilizio, con la possibilità di sanare abusi e opere...

Napoli, è muro contro muro tra Gaetano Manfredi e Aurelio De Laurentiis per lo stadio

Il Comune continua a opporsi al nuovo impianto al Caramanico La conferenza dei servizi convocata nell’ambito della Zes per esaminare il progetto del Napoli relativo...