Napoli, Brancaccio: «Parole della Clemente su Manfredi e Azzurri per Napoli segno di disperazione»

L’avvocato: «Impossibile elencare tutti i disastri amministrativi di cui si sono resi protagonisti»

«Le ultime parole della Clemente su Manfredi e sulla nostra Lista Azzurri, sono il chiaro segno della disperazione politica. È un principio sacro in democrazia che tutti abbiano diritto di parola, ma crediamo che ci sia un limite alla dabbenaggine politica ed amministrativa». Così, in risposta alle ultime dichiarazione della candidata a Sindaco di Napoli Alessandra Clemente, l’esponente di Azzurri per Napoli avvocato Gaetano Brancaccio.

«La Clemente – continua – ha dichiarato che lei e pochi altri sono uniti per amministrare Napoli e non per gestire i soldi del PNRR. Ebbene siamo convinti che non siano in grado di amministrare i soldi del PNRR e d’altra parte come sanno bene tutti i napoletani non sono in grado di amministrare nulla tanto meno la città di Napoli come hanno ben dimostrato negli ultimi dieci anni».

Pubblicità

«Impossibile – sottolinea – elencare tutti i disastri amministrativi di cui si sono resi protagonisti la Clemente e De Magistris. Pertanto, dell’Assessore Clemente delle 16 deleghe non parlerei di ‘faccia pulita’, come lei si autodefinisce nell’ultima dichiarazione, ma di ‘faccia di bronzo’ rispetto al peggior disastro amministrativo di tutti i tempi in cui non sono stati in grado di tenere in piedi né la Città né il Comune, né le casse pubbliche, né le strade, né le gallerie, né gli alberi e neanche i marciapiedi».

«Va aggiunto poi – evidenzia Brancaccio -, che i fondi del PNRR sono gli unici che potranno essere utilizzati, visto che hanno lasciato  vuote le casse del Comune di Napoli. Il disastro amministrativo dell’era De Magistris in cui fino a ieri si sono attardati a fare nomine e distribuire incarichi nelle ultime ore di amministrazione, si può superare solo con una grande alleanza di cittadini e forze politiche, solo la forte coalizione di Manfredi – conclude – può superare il disastro e rimettere in luce le grandi potenzialità della città di Napoli».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Ultime notizie

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...