Strane dinamiche dietro le proteste violente contro l’obbligo del green pass

Dietro il «no» al green pass c’è altro sotto e questo altro potrebbe essere diretta emanazione delle organizzazioni mafiose e criminali

Fuor di polemica sui vaccini o meno si ha l’impressione che vi siano strane dinamiche in queste proteste contro il green pass. E non basta l’evidente tentativo di strumentalizzazione da parte del mondo anarco-antagonista e di taluni gruppi della destra extraparlamentare a spiegare la virulenza e la stessa ferocia con cui si esterna e si declina tale opposizione al green pass. A nostro parere c’è altro sotto… e questo altro potrebbe essere diretta emanazione delle organizzazioni mafiose e criminali.

Fermiamoci ad esempio a riflettere al «fastidio» che tale green pass può loro arrecare, avendone infatti bisogno per molti dei loro spostamenti in aereo e treno, e premessa del green pass è proprio l’avvenuto vaccino, quindi un controllo di documenti, residenza e recapiti. E si pensi a quanti delinquenti sono latitanti per scelta o senza dimora fissa, e si pensi a quanta manovalanza criminale extracomunitaria immigrata illegalmente è priva di documenti e quindi non può avere né vaccino né green pass.

Pubblicità

Tutto un mondo «oscuro», sotterraneo che non può e non vuole essere identificato e soprattutto non potrà spostarsi liberamente come prima dell’avvento del green pass. E tutti sanno che le stesse app col green pass possono tracciare i movimenti di chi li scarica.

Ricordiamo anche che a inizio lockdown gruppi criminali nel meridione organizzavano sui social proteste violente contro i municipi e i rappresentanti istituzionali, dimostrando una padronanza di tali strumenti che si credeva non possedessero… A questo punto, questo livello di minacce e di violenza (non solo verbali) necessita di serie e consapevoli riflessioni da parte delle autorità preposte alla sicurezza dei cittadini.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...