Lo studio del Pascale, incontro tra farmaci blocca progressione del tumore polmonare

I risultati presentati a Parigi durante il congresso annuale della Società Europea di Oncologia Medica (Esmo)

È napoletano un importante studio sul tumore polmonare che, posticipando di sei mesi la progressione della malattia, riduce le dimensioni del tumore nel 70 per cento dei pazienti, ne prolunga di 11 mesi la sopravvivenza e interessa soprattutto i fumatori e gli ex fumatori. I risultati presentati a Parigi durante il congresso annuale della Società Europea di Oncologia Medica (Esmo).

Si chiama Beverly e dall’incontro di un farmaco “intelligente” già in uso nelle terapie correnti, l’Erlotinib, e un farmaco antiangiogenico, cioè che blocca la capacità del tumore di crearsi dei propri vasi sanguigni, il Bevacizumab, posticipa di circa sei mesi la progressione della malattia e prolunga di quasi un anno la sopravvivenza, riducendo le dimensioni del tumore nel 70 per cento dei pazienti, rispetto al 50 per cento ottenibile con il solo Erlotinib.

Pubblicità

Lo studio disegnato promosso e gestito da Marilina Piccirillo, giovane ricercatrice del Pascale, in collaborazione con l’Unità Sperimentazioni Cliniche dell’Irccs partenopeo, diretto da Franco Perrone, e l’Oncologia Toraco-Polmponare diretta da Alessandro Morabito, è stato avviato nel 2016 su 160 pazienti arruolati. Di questi pazienti chi ha tratto maggiori benefici dalla combine di farmaci sono stati i fumatori e gli ex fumatori.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Ultime notizie

Muscarà: «Comune di Napoli e San Carlo, soldi pubblici a Kidea. Le inchieste che confermano un sistema di favoritismi»

La consigliera: «Serve trasparenza e rispetto per chi paga le tasse» «Grazie alle inchieste giornalistiche di Alessandro Migliaccio viene fuori l’ennesima prova di come a...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Non accetta l’omosessualità della figlia e la minaccia: «devi cambiare cognome»

Ha anche tentato di sfondare la porta dell’abitazione Le sue urla avevano scosso i clienti del bar nella zona di Santa Chiara, in pieno centro...