Agguato nel Napoletano, 31enne ferito a colpi d’arma da fuoco: è grave

L’uomo, raggiunto al viso da una ogiva, è ora ricoverato in condizioni critiche nell’ospedale Cardarelli

Un uomo di 31 anni, Raffaele Liguori, già noto alle forze dell’ordine, è stato ferito con
colpi d’arma da fuoco intorno alle 13,30 in via Squillace, nei pressi del cimitero di Casoria, popoloso comune alle porte di Napoli.

L’uomo, raggiunto al viso da una ogiva, è ora ricoverato in condizioni critiche nell’ospedale Cardarelli di Napoli dove è giunto in “codice rosso”. Sull’accaduto sono in corso indagini da parte dei carabinieri di Casoria, avvertiti dell’accaduto da una telefonata. I militari stanno passando al setaccio telecamere e stanno raccogliendo le testimonianze dei presenti per ricostruire la dinamica.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Ultime notizie

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...