Trasporti, FdI: «Da Giovannini su controllori passo indietro. Ministero vari piano generale»

FdI: «Il Ministero evita di regolamentare il settore e fa finta che sui mezzi pubblici non esista il Covid»

«A distanza di sette giorni il ministro Giovannini, responsabile del Dicastero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, fa un passo indietro. Non più controllori a bordo dei bus previsti in modo diffuso sul territorio ma soltanto controllori a terra distribuiti ‘a campione’. Il veloce dietro front è frutto delle tante perplessità avanzate dalle Regioni, dai Comuni e dai Sindacati, tanto da far dichiarare a Giovannini “che discuteremo con sindacati e società la revisione di uno degli allegati, proprio per capire sul posto di lavoro la sicurezza dei lavoratori, perché purtroppo sappiamo che i lavoratori sono oggetto di reazioni violente”».

È quanto dichiarano il senatore di Fratelli d’Italia, Massimo Ruspandini, capogruppo in Commissione Trasporti e responsabile nazionale del Dipartimento Trasporti, e Marco Carmine Foti, dirigente nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

Ruspandini e Foti: «Occorre un Piano Generale del Tpl serio»

«Dopo un anno e mezzo dall’avvio dell’emergenza sanitaria – continuano – l’attuale governo, ed i precedenti, non hanno saputo affrontare in maniera univoca e definitiva il delicato tema del Trasporto Pubblico Locale e la sicurezza dei cittadini a bordo dei bus. Lo dichiariamo ormai da mesi. Il Ministero evita di regolamentare il settore e fa finta che sui mezzi pubblici non esista il Covid».

«Occorre predisporre un Piano Generale del Trasporto Pubblico Locale serio (e non linee guida), con indicazioni specifiche agli Enti Locali, che non possono essere lasciati da soli in relazione alla propria programmazione ed all’incremento dei servizi (numero delle corse e mezzi che nel passato si è rilevato insufficiente) per evitare gli assembramenti. Il Ministero, oltretutto, non deve scaricare le responsabilità sui controllori sui quali non è assolutamente chiaro il ruolo previsto» concludono.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...