Fisco, Ricchiuti (FdI): «Governo dà via libera a macchina riscossione. A rischio futuro piccole imprese»

Per l’esponente di FdI era «necessario uno stop fino alla fine dell’anno e nel frattempo preparare una sanatoria fiscale omnicomprensiva»

«Nel giorno in cui partono nuove limitazioni con l’estensione dell’obbligo del Green Pass, con uno stato di emergenza prorogato al 31 dicembre, una regione già in fascia gialla ed altre che potrebbero raggiungerla, il governo dà il via libera alla ex Equitalia a riavviare la macchina della riscossione». Lo dichiara Lino Ricchiuti, viceresponsabile dei Dipartimento Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia.

«Ciò – continua – comporta non soltanto l’obbligo di dover pagare le cartelle esattoriali arretrate entro la fine del mese, ma anche la ripartenza delle attività di notifica di nuove cartelle e atti, procedure esecutive e pignoramenti presso terzi. Questo significa, nella migliore delle ipotesi, non conoscere assolutamente lo stato disastroso in cui versano le nostre PMI. Era necessario uno stop fino alla fine dell’anno e nel frattempo preparare una sanatoria fiscale omnicomprensiva anche delle cartelle facenti parte delle vecchie rottamazioni».

Pubblicità

«Drenare quel poco di liquidità dalle casse delle piccole imprese già in difficoltà, significa condannarle alla chiusura definitiva con conseguente aumento dei licenziamenti, ma soprattutto significa non avere a cuore il bene e il futuro del nostro Paese» conclude Ricchiuti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giuseppe Moscati: il medico santo tra scienza e fede

Una vita al servizio dei più poveri Medico brillante e uomo di profonda fede, Giuseppe Moscati dedicò la sua vita a curare i malati con...

Sanità, la Giunta regionale della Campania nomina 15 nuovi dg di asl e ospedali

Gubitosa all'Asl Na 1, Russo a Napoli Sud, Vanni a Napoli Nord Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori...

Ultime notizie

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...