Porto, Maresca: «Napoli diventi scalo marittimo principale del Mediterraneo»

Maresca: «Nella Napoli che immaginiamo il porto non dovrà più essere soltanto una zona di transito»

«I fondi pari a 20,1 milioni di euro che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha assegnato all’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale sono un ottimo segnale per il rilancio della nostra città. Un ulteriore tassello, insieme alle risorse in arrivo grazie al Pnrr, per far ripartire Napoli dalla riqualificazione del suo porto». Così Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra a Napoli.

«Il nostro progetto per Napoli punta a valorizzare la risorsa mare. Nella Napoli che immaginiamo il porto non dovrà più essere soltanto una zona di transito, ma diventerà un’area di produzione aperta agli investimenti dei privati. Oltre a un polo turistico internazionale con recupero dell’intera costa, Napoli dovrà diventare lo scalo marittimo principale sulla rotta del Mediterraneo».

Potrebbe interessarti anche:
Setaro

Altri servizi

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

Trasporti a Napoli, ad agosto sospensioni e chiusure: anche i mezzi pubblici vanno in vacanza

La Funicolare di Chiaia non farà prolungamenti. Ma non solo... Napoli, città del sole, del mare e... delle chiusure programmate. Non bastava l’afa, i prezzi...

Ultime notizie

Il «Castello delle Cerimonie» potrà continuare a lavorare: nuovo rinvio

Lo ha disposto il Tar della Campania Nuovo rinvio per la confisca del «Castello delle Cerimonie», ossia il «Grand Hotel La Sonrisa» di Sant’Antonio Abate,...

«Tranquillità»: una giornata all’Oasi Park con i ragazzi di Autismo Sociale

C’è una parola che Gerardo Morcone, proprietario dell’Oasi Park di San Prisco, ripete più volte mentre racconta la giornata vissuta con i ragazzi dell’associazione...

Truffe con i bonus edilizi: maxi sequestro da 19 milioni nel Napoletano

Crediti fiscali ottenuti con lavori mai eseguiti Bonus fittizi, sequestro da 19,5 milioni di euro riconducibili crediti fiscali per agevolazioni edilizie in provincia di Napoli....