Mes, de Bertoldi (FdI): «Spread è braccio armato degli eurocrati contro Italia»

«Da qualche giorno lo spread è tornato nuovamente a salire. Siamo intorno ai 250 punti base, e guarda caso questa è la settimana in cui si discuterà al Consiglio europeo delle misure per contrastare la crisi economica». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

De Bertoldi: «Obiettivo è spingerci ad accettare il Mes»

«Come accaduto nel 2011 – sottolinea – nuovamente la speculazione internazionale al soldo dell’Alta Finanza e degli eurocrati utilizza lo spread come braccio armato per imporre all’Italia scelte e decisioni. Stavolta l’obiettivo è spingerci ad accettare il MES, che altro non è che l’anticamera della trojka. E’ intollerabile quanto sta accadendo». «L’Europa o accetta di creare strumenti capaci in maniera solidaristica di garantire agli Stati di rispondere alla gravissima crisi innescata dalla pandemia, oppure viene meno il senso di questa Unione» conclude.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Campania, Martusciello (Fi): «Per la Biondo vale presunzione di innocenza, si attenda Riesame con serenità»

L'europarlamentare: «Il tempo sarà il migliore giudice» «Per Veronica Biondo, così come per ogni altra persona indagata, vale la presunzione di innocenza. Attendiamo il riesame...

Teatro San Carlo, Fulvio Adamo Macciardi è il nuovo sovrintendente

La Fondazione ufficializza l'insediamento Fulvio Adamo Macciardi è il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli. Dopo settimane di discussioni, tensioni e aule giudiziarie,...

Ultime notizie

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita in tutta la Campania

Tanta paura ma nessun danno Venti lunghissimi secondi: è durata così la scossa di terremoto che, alle 14.40 di oggi, ha fatto tremare l’Irpinia e...

Strage familiare di Paupisi: migliorano le condizioni della figlia 16enne

La ragazza respira da sola Migliorano le condizioni della sedicenne ferita alla testa nella strage familiare di Paupisi. L’ultimo bollettino medico diffuso dall’Istituto Neuromed di...

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...