Pestato a Padova mentre correva in compagnia del cane. Clima da caccia alle streghe per il Coronavirus

E’ cominciata la caccia alle streghe. Del resto, c’era d’aspettarselo, vista la situazione d’ansia, di paura e di psicosi che si è creata – con i continui, contradditori e, quindi, incomprensibili dpcm, le conferenze stampa negli orari più improbabili – i 450 ‘scienziati’ delle 15 task force istituite per il contenimento del Coronavirus. Per non parlare dei santoni del ‘rischio zero’, portatori di cattive novelle e future disgrazie, i guru della pandemania che – di cui non sono stati capaci di rendersi conto, nonostante gli evidenti segnali, mentre stava arrivando, ma ora pretendono di essere creduti sulla parola, quando dicono che in autunno tornerà – hanno fatto crescere a dismisura.

Ieri un ingegnere di 50 anni di Sant’Agostino di Albignasego in provincia di Padova è stato fermato e picchiato a sangue, e si è ritrovato con il naso fratturato e il volto tumefatto. E’ stato aggredito mentre stava correndo nel parco insieme al suo cagnolino. Di cosa si era reso colpevole? Secondo gli aggressori, di non indossare la mascherina. «Stavo facendo – ha confidato ai colleghi de ‘il Mattino‘ di Padova – una corsa in tenuta sportiva, avevo una felpa intorno al collo, pronto ad alzarla sul viso se avessi incrociato qualcuno. In linea d’aria ero ad un centinaio di metri da casa. Non c’era un’anima viva, ero solo con il mio cagnolino». Che Dio ce la mandi buona!

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Ultime notizie

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...