Lampedusa, sbarcati 1400 migranti in 3 giorni. Arrivano 2 navi quarantena

Continuano ininterrotti gli sbarchi di migranti a Lampedusa dove negli ultimi tre gioni sono approdate oltre 1.400 persone. Ieri per tutta la giornata sono proseguiti gli arrivi: 27 in tutto con 737 migranti giunti sulla più grande delle Pelagie. Tra loro oltre 70 donne, una ventina di minori e anche due neonati.

Carrette del mare intercettate dalle motovedette della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto ma anche sbarchi autonomi, come quello di 27 migranti rintracciati dai carabinieri in via Madonna nei pressi del camping La Roccia. I militari li hanno bloccati non appena approdati sull’isola.

Pubblicità

Altri dodici gli sbarchi si sono registrati in rapida successione a partire dalla mezzanotte con 178 migranti arrivati in poche ore. Tra loro 5 donne e 17 minori.  A Linosa, invece, in località Pozzolana di Ponente i carabinieri hanno rintracciato 12 uomini di presunta nazionalità tunisina.

Un flusso ininterrotto quello che negli ultimi tre giorni ha portato sull’isola oltre 1.400 migranti con l’hotspot ormai al collasso. Nella struttura di contrada Imbriacola a fronte di una capienza di 250 posti le presenze hanno sfondato quota mille. La macchina dei trasferimenti, coordinata dalla Prefettura, è attiva a pieno ritmo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ieri mattina in 100 tra minori e soggetti vulnerabili hanno lasciato l’isola a bordo del traghetto di linea diretto a Porto Empedocle. Nel pomeriggio altri 170 migranti sono stati imbarcati su una nave della Guardia costiera diretta a Pozzallo (Ragusa) con destinazione finale Caltanissetta.  In serata, invece, per altre 80 persone è stata disposta la partenza alla volta di Porto Empedocle, da qui saranno poi trasferiti a Crotone. A Lampedusa oggi è atteso l’arrivo di due navi quarantena: l’Azzurra e l’Adriatico.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Ultime notizie

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...