Equo compenso, Varchi (FdI): «Bene definizione testo a prima firma Meloni»

L’obiettivo di Fratelli d’Italia è «assicurare che gli importi per i professionisti tengano conto dell’importanza della prestazione d’opera intellettuale»

«Grande soddisfazione per la definizione dell’esame della proposta di legge a prima firma del presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, che garantisce un equo compenso alle prestazioni professionali. Si tratta di una storica battaglia che FDI porta avanti da tempo e sulla quale con determinazione ci siamo battuti per trovare la più ampia convergenza possibile, in primis all’interno del centrodestra ma anche con le altre forze politiche, a testimonianza della nostra capacità di svolgere una opposizione costruttiva».

Lo afferma in una nota il deputato e capogruppo FdI in commissione Giustizia, Carolina Varchi.

Pubblicità

«Il nostro obiettivo – continua Varchi – è assicurare che gli importi per i professionisti tengano conto dell’importanza della prestazione d’opera intellettuale, spesso mortificata nel rapporto con i cosiddetti committenti forti. Peraltro, l’Italia è tra i paesi europei quello con il maggior numero di liberi professionisti che rappresentano il 19% dei liberi professionisti censiti nei 28 paesi dell’Unione Europea».

«Dopo un percorso di condivisione che ha portato anche Lega e Forza Italia a sottoscrivere il nuovo testo a prima firma Meloni, domani la proposta di legge approderà in Aula dove auspichiamo un’ampia convergenza di tutte le forze politiche come già accaduto in commissione Giustizia», conclude l’onorevole di FdI.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Crollano pezzi di soffitto in una scuola a Casoria, genitori chiedono controlli

L'episodio nella palestra a poca distanza da alunni e docenti Potevano essere ben altre le conseguenze del crollo di una parte del soffitto della palestra...

«Non servono interventi spot per la bonifica ma un piano strutturato e stabile»

Definitiva la sentenza della Cedu, interviene l'avvocato Corsini Diventa definitiva la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha condannato l’Italia per la «Terra...

Ultime notizie

International Jazz Day: un incanto in una città millenaria

Un viaggio attraverso emozioni, linguaggi e generazioni diverse Le antiche rovine, illuminate dalla calda luce del tramonto, hanno fatto da sfondo a una serata musicale...

Terza età a Napoli, la Cisl: «Pensionati poveri, tassati e dimenticati»

Addizionali regionali e comunali più alte d'Italia «A Napoli e nella sua area metropolitana i pensionati vivono in condizioni drammatiche ed al tempo stesso paradossali....

Provano a raggirare un’anziana ma il figlio è in casa: truffatori beffati e arrestati

In manette due 21enni Hanno provato a truffare un’anziana con una delle solite modalità: una telefonata, il racconto di un incidente fatto dal figlio e...