Campania, Iovino (M5S): «Immigrazione, a Palma Campania un sistema criminale per raggirare i decreti flussi»

Pubblicità

«Grazie ai decreti flussi, l’Italia si è impegnata a offrire una speranza e la dignità di un lavoro a chi arriva nel nostro Paese fuggendo dalla miseria o da chissà quali orrori. Grazie a un’inchiesta delle Iene, abbiamo scoperto che a Palma Campania, in provincia di Napoli, ci sono persone senza scrupoli che garantiscono a cittadini extracomunitari l’ottenimento del permesso di soggiorno, raggirando norme nate con un fine nobile con un espediente ingegnoso quanto criminale». Lo ha affermato il deputato del Movimento 5 Stelle Luigi Iovino, a margine di un intervento in aula.

«Con la mediazione di un avvocato del posto, datori di lavoro si impegnerebbero ad assumere extracomunitari con contratti regolari, per poi licenziarli a permesso di soggiorno ottenuto e farli finire nelle mani di caporali che li sfrutteranno nei campi a due-tre euro l’ora. Il tutto al costo di 8mila euro tra mediatore e datore di lavoro».

L’onorevole nel corso del suo intervento ha annunciato un’interrogazione al ministro degli Interni per far luce sulla vicenda. «Vogliamo continuare a essere riconosciuti come un Paese inclusivo, che accoglie e dà speranza. E non possiamo consentire – conclude Iovino – che affaristi senza scrupoli gettino macchie infami su principi in cui crediamo fortemente e ai quali ispiriamo il nostro lavoro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Per l’ex Ilva di Taranto arrivano le offerte dei big

In corsa indiani, azeri e ucraini. Italiani alla finestra A mezzanotte è scaduto il termine per la presentazione delle offerte vincolanti per l’acquisizione del gruppo...

Evade dai domiciliari e va a fare aperitivo: «Non sopportavo più mia moglie»

Condanna-beffa per il 30enne I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno arrestato nella zona di Porta Nolana un pregiudicato, di 30 anni, evaso dagli...

Gli articoli più letti

Bufera nell’ufficio del giudice di pace: misure cautelari per avvocati, medici e cancellieri

Incarichi a medici, geometri e periti assicurativi per denaro e benefit Bufera nell'ufficio del giudice di pace di Sant'Anastasia. Questa mattina, dopo una complessa indagine...

Luca Esposito, da figlio di un magliaro a genero del boss Patrizio Bosti

La decisione di collaborare dopo il fermo: «Me ne chiamo fuori. Non amo questo modo di vivere e non ho affetto per Bosti» La figura...

Stesa all’alba nel cuore del centro storico di Napoli

Due bossoli trovati in vico Campanile ai Santi Apostoli. Nella zona registrata la presenza sia dei Mazzarella che dei Contini Colpi d’arma da fuoco segnalati...