Professore universitario rimprovera uno studente e lui lo insulta: avviato procedimento disciplinare

È un ex parlamentare del Movimento 5 Stelle

L’Università degli Studi di Salerno ha avviato un procedimento disciplinare a carico di Luigi Iovino, lo studente ed ex parlamentare del Movimento 5 Stelle che, nei giorni scorsi, si era rivolto in maniera offensiva al professore Gennaro Avallone, docente di Sociologia dell’Ateneo salernitano. I fatti si sono verificati del campus di Fisciano. Il professore, uscendo dall’aula, aveva chiesto silenzio agli studenti presenti nei corridoi.

Una richiesta che aveva provocato la reazione: «Ma stia zitto», la replica di Iovino, seguita da alcune frasi offensive in dialetto. La scena, immortalata con un cellulare, è diventata ben presto virale. L’Università ha attivato l’iter previsto dal regolamento, condannando l’accaduto. «Il rettore Vincenzo Loia e l’intera Università degli Studi di Salerno stigmatizzano l’accaduto – si legge in una nota – e, ribadendo con forza la centralità degli studenti, sottolineano che la stessa non può e non deve in nessun caso travalicare i limiti etici e comportamentali del rispetto e della civiltà».

Pubblicità

Iovino, intervenendo a Radioclub91, ha fornito la sua versione. «È stata una strumentalizzazione. Sicuramente le espressioni vanno condannate, a me dispiace per i termini che ho utilizzato vorrei solo che venisse in qualche modo compreso che il professore mi ha inseguito, raggiunto e rincorso con fare aggressivo», ha spiegato.

Il docente, attraverso i social, nel sottolineare il privilegio di vivere il mondo universitario, aveva spiegato che «un episodio negativo, un momento divergente, non mettono neanche per un attimo in discussione questo privilegio, del quale continuo a ringraziare anche in questo momento le studentesse e gli studenti che nel tempo me lo hanno permesso».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TotoElezioniUnisa (@totoelezioni)

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, il Governo apre il portafogli: altri 200 milioni per salvare il siderurgico

Via libera a investitori privati nella società Dri Il Governo cerca di arginare la crisi dell’ex Ilva e mette sul piatto altri 200 milioni. Uno...

Scomparsa Rosanna Fiore: droni, cani molecolari e forze speciali in campo

Residente a Portici, non si hanno più notizie di lei Si è riunita questa mattina la Cabina di regia, convocata dal Prefetto di Napoli, Michele...

Ultime notizie

Maxi sequestro da 42 milioni a un imprenditore vicino al clan Puca

L'operazione tra Campania, Emilia Romagna e Lazio Annovera anche immobili di pregio in provincia di Caserta e vetture sportive come l’Audi Q8 e A3, il...

Ex Ilva, vertice a Palazzo Chigi: forse oggi il nuovo decreto

Si discuterà di produzione, Aia, rigassificatore e cessione Il confronto di questa sera sull’ex Ilva tra ministri, commissari dell’amministrazione straordinaria e sindacalisti delle federazioni metalmeccaniche...

Maria Rosaria Boccia indagata: accertamenti sulla sua laurea in economia

I reati ipotizzati sono falso, truffa e falsa attribuzione di valori altrui La Procura di Napoli ha iscritto l’imprenditrice Maria Rosaria Boccia nel registro degli...