Coronavirus, guarite 2079 persone ma i decessi sono ancora 619. Calano ancora i malati in terapia intensiva, è l’ottavo giorno

Sono 19.468 i morti in Italia nella crisi coronavirus. Rispetto a ieri, sono stati registrati altri 619 decessi, come rende noto la Protezione Civile. I guariti totali sono 32.534, con un incremento di 2.079 unità nelle ultime 24 ore. Dei 100.269 malati complessivi, 28.144 sono poi ricoverati con sintomi – 98 in meno rispetto a ieri – e 68.744 sono quelli in isolamento domiciliare.

Per l’ottavo giorno consecutivo calano le persone in terapia intensiva: attualmente ce ne sono 3.381 pazienti, oltre 116 in meno rispetto a ieri. Il trend di crescita dei contagi mostra un incremento sul valore totale di 4.694 nuovi contagi. Il totale dei contagi dall’inizio dell’emergenza è 152.271, comprensivi delle persone attualmente positive delle di quelle decedute delle persone guarite. Eseguiti 963.473 tamponi.

Pubblicità

Coronavirus, 109 vittime tra i medici

Il numero degli operatori sanitari in prima linea deceduti o contagiati dal coronavirus sale ogni giorno. Ci sono altre due vittime tra loro.  Il totale dei morti tra i medici sale così a 109. Glli ultimi ad aggiungersi alla lunga lista sono Gianfranco D’Ambrosio, ginecologo e medico di famiglia, e Gaetano Portale, medico chirurgo.  Ieri era stato annunciato anche il decesso di Edoardo Valli, ginecologo, e Nabil Chabrie, medico di famiglia. Lo ha reso noto la Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo).

Deceduti 28 infermieri dall’inizio dell’emergenza

Il bilancio dei decessi tra gli infermieri sale a 28. «Oggi ci è stato confermato il decesso di altre due infermiere impegnate sul campo contro il Covid-19, a Bergamo e Cremona», ha detto all’ANSA la presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) Barbara Mangiacavalli. Aumentano pure i contagi: «Ne registriamo – rileva – tra 200 e 300 in più al giorno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Ultime notizie

Emergenza casa, Schifone sprona Manfredi: «Incentivare l’incrocio tra domanda e offerta»

Il primo cittadino ha scoperto solo ora l'esistenza del problema Suscitano perplessità le affermazioni del sindaco di Napoli e presidente Anci, Gaetano Manfredi, che durante...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...