Covid-19, in Campania scoperti 2.209 nuovi casi. Registrate altre 31 vittime

Sono 2.209 i nuovi casi di contagio da Covid-19 in Campania. Lo comunica il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione. Le persone che presentano sintomi sono 693. I tamponi molecolari del giorno sono 20.061. L’incidenza dei contagi sui test è dell’11,01% in ulteriore crescita rispetto al 10,46% precedente. Esaminati anche 4.041 tamponi antigenici

Le nuove vittime, secondo l’ultimo bollettino, sono 31 (22 decedute nelle ultime 48 ore, 9 in precedenza ma registrati ieri). Le vittime dall’inizio della pandemia salgono a 5.189. Guarite altre 2.328 persone per un totale di 229.146. In calo le persone ricoverate in terapia intensiva, oggi sono 168. Ieri erano 181. Aumentano i ricoveri in posti letto di degenza, oggi sono 1.594 mentre ieri erano 1.586.

Pubblicità

Ad oggi, in Campania sono 760.846 le dosi di vaccino somministrate. Complessivamente la somministrazione della prima dose ha riguardato 523.269 cittadini; con la seconda dose sono stati vaccinati 237.577 campani.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Quanto costa ’o bene»: l’anteprima nazionale al cinema UCI di Casoria

Un racconto che affronta violenza di genere e criminalità giovanile Si è tenuta martedì 21 ottobre 2025, alle ore 10:30, presso l’UCI Cinema di Casoria,...

Regionali, Edmondo Cirielli: «Convinti di vincere in Campania»

Il candidato apre a Mastella: «Se condivide progetto è il benvenuto» Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla guida della Regione Campania, si dice fiducioso riguardo...

Ultime notizie

«Quanto costa ’o bene»: l’anteprima nazionale al cinema UCI di Casoria

Un racconto che affronta violenza di genere e criminalità giovanile Si è tenuta martedì 21 ottobre 2025, alle ore 10:30, presso l’UCI Cinema di Casoria,...

Pompei, una torre nella casa del Tiaso? La città perduta rivive grazie all’archeologia digitale

Un nuovo studio ipotizza l’esistenza di torri nelle case pompeiane A Pompei, anche se non si raggiungevano le altezze monumentali delle torri medievali di Bologna...

Napoli, riqualificate le Torri Aragonesi: riempito il fossato e rimosse le transenne

Dopo le denunce de «ilSud24» interviene l’Agenzia del Demanio Le Torri Aragonesi di via Marina sono state riqualificate. L’Agenzia del Demanio ha concluso i lavori...