Federproprietà Napoli

Due scosse di terremoto nel mar Adriatico centrale. Segnalazioni in 6 regioni

Pubblicità

Due scosse di terremoto sono state registrate dall’Ingv nel mare Adriatico attorno alle 15. La prima scossa, alle 14.47, è stata di magnitudo 5.6 a una profondità di 5 chilometri, mentre la successiva, alle 15.00, è stata di magnitudo 4.1 ad una profondità di 10 chilometri.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La scossa delle 14.47 è stata avvertita in Abruzzo, Molise e Puglia, in particolare nelle località della costa, intorno alle 14.47, soprattutto ai piani alti delle abitazioni. Segnalazioni sono arrivate anche da Basilicata, Campania e Lazio.

«La scossa risulta avvertita dalla popolazione – sottolinea in un tweet il Dipartimento della Protezione Civile – La sala situazione Italia è in contatto con le strutture di protezione civile sul territorio»

L’US Geological Survey, su Twitter, ha fatto riferimento a una magnitudo 5.5. L’organismo indipendente EMSC ha registrato una scossa di magnitudo 5.9 con epicentro 169 km a nordovest di Bari. Numerose le telefonate ai Vigili del fuoco ma solo per richieste d’informazione. Non si segnalano danni a cose o persone.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

 

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Ambulanza usata come taxi: autista individuato e convocato

Notificata una sanzione da mille euro al negoziante E’ stato rintracciato, dalla Polizia Municipale di Napoli, l’autista dell’ambulanza privata utilizzata impropriamente come un taxi, con...

Operaio 52enne muore in un incidente sul lavoro: schiacciato da una trave | IL NOME

Stava effettuando alcune saldature Un operaio di 52 anni, Luigi Monti, è morto schiacciato sotto una trave di ferro mentre effettuava alcune saldature. L'incidente sul...

Ultime notizie

ilSud24

ilSud24.it si fonda su lettori come te
che leggono gratuitamente. Seguici sui social

Facebook