Italia ancora in rosso, Giorgia Meloni: «Dopo un anno siamo al punto di partenza»

Quasi tutta l’Italia in zona rossa per l’emergenza Covid-19. E le regioni che non si sono tinte di rosso, sono comunque state poste in fascia arancione. Unica a salvarsi, la Sardegna in zona bianca. Un anno dopo si ritorna dal via. Di questi tempi, nel 2020, l’Italia era in lockdown. Oggi a 12 mesi di distanza il Bel Paese rivede l’ombra del precipizio e il governo Draghi (emulo del predecessore) richiude tutto.

Una situazione che non piace alla maggioranza degli italiani e nemmeno alla leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. «Ormai è più di un anno che è cominciata la pandemia e siamo di nuovo al punto di partenza» afferma sui social e aggiunge: «chiusure delle scuole e delle attività, nessun potenziamento dei mezzi pubblici, poche tutele per anziani e fasce più fragili e un piano vaccinale che ancora fa fatica a partire».

Pubblicità

«La situazione non è cambiata – rileva -, nonostante un ‘nuovo’ Governo che di nuovo ha ben poco, e nonostante il mainstream provi a far passare come giusti e necessari gli stessi errori che sono stati fatti in passato. No, non riusciamo a rimanere in silenzio di fronte a questa situazione e non siamo disposti ad accettare che tutto sia inevitabile».

«Siamo rimasti sempre dalla stessa parte, coerentemente al servizio della Nazione e come unica forza di opposizione continueremo a denunciare tutto ciò che non funziona. Nei momenti più difficili gli italiani hanno sempre dimostrato il loro valore, la loro forza e determinazione. Daremo loro voce», conclude la Meloni.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Ultime notizie

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...