La pandemia si è abbattuta sul mercato del lavoro con gli effetti di uno tsunami. Prezzo più alto pagato da donne, giovani e Sud

I numeri diffusi dal’Istituto di Statistica nazionale confermano un calo dell’occupazione senza precedenti. I dati riferiti al quarto trimestre 2020 registrano una flessione del numero degli occupati pari a 456mila unità.

Mezzo milione d’italiani  hanno perso il lavoro a causa dell’emergenza pandemica, e tra questi il sacrificio più marcato è stato quello delle donne, dei giovani e del Mezzogiorno.

Pubblicità

Sono state 249mila donne occupate (-2,5%) nel 2020 a rinunciare a un’occupazione: numero che ampliano un divario di genere, segnala l’Istat. Tra i giovani 15-34enni si osserva invece la più forte diminuzione del numero di occupati (-5,1%, pari a -264 mila occupati) e del tasso di occupazione (-1,9 punti), di contro aumenta significativamente il numero di chi un lavoro neppure lo cerca più, con un aumento del tasso di inattività (+2,7 punti).

Da considerare che l’impietoso il quadro tratteggiato dai dati dell’istituto di statistica sono ovviamente influenzati dal blocco dei licenziamenti e dall’ingente ricorso agli ammortizzatori sociali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...

Lo strano detto «Piscia ncopp a scopa» che fa ridere tutta Napoli

Un detto napoletano che ironizza su gesti folli dettati dalla collera C’è un detto napoletano che, appena pronunciato, strappa un sorriso anche nei momenti più...

Ultime notizie

Rifiuta il lavaggio del parabrezza al semaforo e viene aggredito: 78enne ferito

Arrestato un 23enne ghanese Dieci giorni di prognosi e una lesione alla testa per avere negato a un 23enne ghanese il lavaggio del parabrezza al...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Rogo di sterpaglie nel Casertano: 90enne muore tra le fiamme

L'uomo stava pulendo la vegetazione sotto le piante di ulivo Ucciso dalle fiamme di un rogo di sterpaglie mentre si prendeva cura del suo terreno....