La pandemia si è abbattuta sul mercato del lavoro con gli effetti di uno tsunami. Prezzo più alto pagato da donne, giovani e Sud

I numeri diffusi dal’Istituto di Statistica nazionale confermano un calo dell’occupazione senza precedenti. I dati riferiti al quarto trimestre 2020 registrano una flessione del numero degli occupati pari a 456mila unità.

Mezzo milione d’italiani  hanno perso il lavoro a causa dell’emergenza pandemica, e tra questi il sacrificio più marcato è stato quello delle donne, dei giovani e del Mezzogiorno.

Pubblicità

Sono state 249mila donne occupate (-2,5%) nel 2020 a rinunciare a un’occupazione: numero che ampliano un divario di genere, segnala l’Istat. Tra i giovani 15-34enni si osserva invece la più forte diminuzione del numero di occupati (-5,1%, pari a -264 mila occupati) e del tasso di occupazione (-1,9 punti), di contro aumenta significativamente il numero di chi un lavoro neppure lo cerca più, con un aumento del tasso di inattività (+2,7 punti).

Da considerare che l’impietoso il quadro tratteggiato dai dati dell’istituto di statistica sono ovviamente influenzati dal blocco dei licenziamenti e dall’ingente ricorso agli ammortizzatori sociali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Italia, ritorno strategico al nucleare: energia più economica per PMI e industria

Dal 2030 piccoli reattori per ridurre costi e sostenere la transizione L’Italia si prepara a un ritorno strategico al nucleare, con il ministro dell’Ambiente e...

Ex Ilva, il Mimit presenta l’accordo di programma interistituzionale ma restano le incognite

Il documento predisposto insieme al Ministero dell’Ambiente Un’intesa «urgente e imprescindibile» per tenere accese le luci sull’ex Ilva. È così che il Ministero delle Imprese...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, la dg Spedaliere evita le domande della Commissione trasparenza

La presidente Savastano convoca una nuova riunione È stata rinviata a data da destinarsi la seduta della Commissione Trasparenza del Comune di Napoli, prevista per...

Giornalismo in lutto: si è spento Ermanno Corsi

Ermanno Corsi aveva 85 anni Ermanno Corsi si è spento all’età di 85 anni. Giornalista, scrittore e saggista, è stato per decenni una figura centrale...

Giovanni Taranto: dal giornalismo ai romanzi, un premio all’impegno contro le mafie

Insignito del «Memoriale delle Vittime innocenti della Criminalità» Un’esistenza dedicata alla lotta contro il crimine organizzato, tra inchieste giornalistiche coraggiose e pagine di romanzi che...