Enrico Letta scioglie la riserva: «Mi candiderò alla guida del Pd. Facciamo sintesi»

Enrico Letta scioglie la riserva: si candiderà a successore del dimissionario Nicola Zingaretti alla guida del Partito Democratico. La riserva l’ha sciolta in un tweet pubblicato sui social alle 12.

«Francamente – afferma – lunedì scorso non avrei immaginato che oggi sarei stato qui ad annunciare la mia candidatura alla guida del Partito Democratico. Quel partito che ho contribuito a fondare e che oggi vive una crisi profonda. Lo faccio per amore per la politica, passione per i valori democratici».

Pubblicità

Nel suo breve discorso ringrazia anche Zingaretti. «Mi lega a lui profonda amicizia e grande sintonia» e annuncia che domenica parlerà all’assemblea. «Io credo alla forza della parola, al valore della parola. Chiedo a tutti quelli che domenica voteranno di ascoltare la mia parola». Parole che spesso in passato hanno colpito lo stesso Letta alla schiena. Come non ricordare Renzi e il famoso «Enrico stai sereno».

Letta chiede agli aventi diritto «di votare sulla base delle mie parole sapendo che io non cerco l’unanimità. Io cerco la verità nei rapporti tra di noi per uscire da questa crisi e guardare lontano. Aprirò, sulla base di quelle parole, un dibattito in tutti i circoli».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Chiedo alle democratiche e ai democratici, nelle prossime due settimane, di discutere nelle modalità in cui oggi questo è possibile. Poi faremo insieme sintesi e troveremo le idee migliori per andare avanti. Insieme». Un appello quindi a superare le numerose diatribe interne e le correnti politiche che pervadono il Pd.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, il Consiglio d’indirizzo se la prende comoda: nome per il Sovrintendente solo a fine luglio

Fra un mese la riunione per procedere alla proposta del candidato Dopo la nomina dei rappresentanti dei soci, si è insediato oggi il Consiglio di...

L’Italia ritorna al centro della scena: equilibrio, dialogo e interessi nazionali

Dalla crisi in Medio Oriente al conflitto in Ucraina In un panorama internazionale segnato da conflitti aperti e tensioni crescenti - dall’Ucraina al Medio Oriente...

Ultime notizie

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Pd diviso, Bonaccini si smarca da Schlein su Ue e preferenze: «Servono le primarie»

La segretaria attacca la von der Leyen, l'eurodeputato frena Ha rispolverato le primarie e poi ha calibrato il tiro sulla presidente della commissione europea, Ursula...

Angela Celentano, troppi interrogativi: esame del Dna per la ragazza turca

Accertamenti per «dirimere ogni dubbio sulla sua identità» Potrebbe essere un accertamento dirimente, quello del Dna, a fare definitivamente luce sull’identità di una ragazza che...