Il Pascale e Ascierto querelano Striscia la Notizia per diffamazione. Il legale: «Aggressione inaudita»

La Direzione Generale dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale e il professor Paolo Ascierto hanno dato mandato all’avvocato professor Andrea R. Castaldo per sporgere querela per diffamazione aggravata nei confronti del conduttore della trasmissione, di quanti hanno curato il servizio e del Direttore Responsabile, relativamente al programma televisivo ‘Striscia la notizia‘ del 17 marzo 2020, durante il quale quale è stato messo in onda un servizio che richiamava la trasmissione ‘Carta Bianca’ di Bianca Berlinguer e il confronto medico-scientifico avvenuto tra il professor Paolo Ascierto e il professor Massimo Galli.

«Servizio di ‘Striscia la notizia’ montato ad arte»

L’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale e il professor Paolo Ascierto ritengono il servizio su richiamato di ‘Striscia la notizia’, montato ad arte e gravemente lesivo dell’onore e della reputazione del professor Ascierto e dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale, oltre che del tutto inopportuno e inappropriato in relazione alla drammaticità del momento che si vive, denotando una mancanza assoluta di sensibilità, specie nei confronti dei medici impegnati in prima linea e di quanti, come il prof. Ascierto, sommessamente sperimentano trattamenti terapeutici e cure, peraltro con risultati positivi.

Pubblicità

«Gratitudine verso tutti coloro che hanno manifestato solidarietà»

L’Istituto e il professor Ascierto esprimono, inoltre, la più viva gratitudine verso tutti coloro che in questi giorni hanno manifestato la loro solidarietà e vicinanza nei confronti del professore e ringraziano profondamente tutti i medici e tutto il personale sanitario che con competenza, dedizione e spirito di sacrificio si dedicano e continueranno a dedicarsi encomiabilmente a fronteggiare l’emergenza in atto.

Il legale: «Un’aggressione inaudita»

«Non sappiamo assolutamente come si possa aver aggredito verbalmente uno scienziato come Ascierto, persona mite, educata, compita, mai una frase fuori posto, ci siamo stupiti, poi il contesto nella trasmissione, con aspetti satirici oltretutto fuori luogo in una situazione davvero così drammatica; no, non riusciamo ad immaginare come sia potuto succedere un fatto così inaudito» commenta l’avvocato Castaldo al quotidiano ‘Roma’.

Setaro

Altri servizi

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Ultime notizie

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...