Il Pascale e Ascierto querelano Striscia la Notizia per diffamazione. Il legale: «Aggressione inaudita»

La Direzione Generale dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale e il professor Paolo Ascierto hanno dato mandato all’avvocato professor Andrea R. Castaldo per sporgere querela per diffamazione aggravata nei confronti del conduttore della trasmissione, di quanti hanno curato il servizio e del Direttore Responsabile, relativamente al programma televisivo ‘Striscia la notizia‘ del 17 marzo 2020, durante il quale quale è stato messo in onda un servizio che richiamava la trasmissione ‘Carta Bianca’ di Bianca Berlinguer e il confronto medico-scientifico avvenuto tra il professor Paolo Ascierto e il professor Massimo Galli.

«Servizio di ‘Striscia la notizia’ montato ad arte»

L’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale e il professor Paolo Ascierto ritengono il servizio su richiamato di ‘Striscia la notizia’, montato ad arte e gravemente lesivo dell’onore e della reputazione del professor Ascierto e dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale, oltre che del tutto inopportuno e inappropriato in relazione alla drammaticità del momento che si vive, denotando una mancanza assoluta di sensibilità, specie nei confronti dei medici impegnati in prima linea e di quanti, come il prof. Ascierto, sommessamente sperimentano trattamenti terapeutici e cure, peraltro con risultati positivi.

Pubblicità

«Gratitudine verso tutti coloro che hanno manifestato solidarietà»

L’Istituto e il professor Ascierto esprimono, inoltre, la più viva gratitudine verso tutti coloro che in questi giorni hanno manifestato la loro solidarietà e vicinanza nei confronti del professore e ringraziano profondamente tutti i medici e tutto il personale sanitario che con competenza, dedizione e spirito di sacrificio si dedicano e continueranno a dedicarsi encomiabilmente a fronteggiare l’emergenza in atto.

Il legale: «Un’aggressione inaudita»

«Non sappiamo assolutamente come si possa aver aggredito verbalmente uno scienziato come Ascierto, persona mite, educata, compita, mai una frase fuori posto, ci siamo stupiti, poi il contesto nella trasmissione, con aspetti satirici oltretutto fuori luogo in una situazione davvero così drammatica; no, non riusciamo ad immaginare come sia potuto succedere un fatto così inaudito» commenta l’avvocato Castaldo al quotidiano ‘Roma’.

Setaro

Altri servizi

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...

Ultime notizie

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...