Il Pascale e Ascierto querelano Striscia la Notizia per diffamazione. Il legale: «Aggressione inaudita»

La Direzione Generale dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale e il professor Paolo Ascierto hanno dato mandato all’avvocato professor Andrea R. Castaldo per sporgere querela per diffamazione aggravata nei confronti del conduttore della trasmissione, di quanti hanno curato il servizio e del Direttore Responsabile, relativamente al programma televisivo ‘Striscia la notizia‘ del 17 marzo 2020, durante il quale quale è stato messo in onda un servizio che richiamava la trasmissione ‘Carta Bianca’ di Bianca Berlinguer e il confronto medico-scientifico avvenuto tra il professor Paolo Ascierto e il professor Massimo Galli.

«Servizio di ‘Striscia la notizia’ montato ad arte»

L’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale e il professor Paolo Ascierto ritengono il servizio su richiamato di ‘Striscia la notizia’, montato ad arte e gravemente lesivo dell’onore e della reputazione del professor Ascierto e dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale, oltre che del tutto inopportuno e inappropriato in relazione alla drammaticità del momento che si vive, denotando una mancanza assoluta di sensibilità, specie nei confronti dei medici impegnati in prima linea e di quanti, come il prof. Ascierto, sommessamente sperimentano trattamenti terapeutici e cure, peraltro con risultati positivi.

Pubblicità

«Gratitudine verso tutti coloro che hanno manifestato solidarietà»

L’Istituto e il professor Ascierto esprimono, inoltre, la più viva gratitudine verso tutti coloro che in questi giorni hanno manifestato la loro solidarietà e vicinanza nei confronti del professore e ringraziano profondamente tutti i medici e tutto il personale sanitario che con competenza, dedizione e spirito di sacrificio si dedicano e continueranno a dedicarsi encomiabilmente a fronteggiare l’emergenza in atto.

Il legale: «Un’aggressione inaudita»

«Non sappiamo assolutamente come si possa aver aggredito verbalmente uno scienziato come Ascierto, persona mite, educata, compita, mai una frase fuori posto, ci siamo stupiti, poi il contesto nella trasmissione, con aspetti satirici oltretutto fuori luogo in una situazione davvero così drammatica; no, non riusciamo ad immaginare come sia potuto succedere un fatto così inaudito» commenta l’avvocato Castaldo al quotidiano ‘Roma’.

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Desideri sotto le stelle: l’incanto della notte di San Lorenzo

La magia delle Perseidi tra scienza, storia e antiche leggende C’è una notte, ogni estate, che invita tutti a guardare il cielo. È la notte...

Ultime notizie

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...