Campania, a Napoli oltre 2mila persone in piazza. Proteste anche a Salerno

Ancora manifestazioni di proteste in Campania contro le disposizioni del Governo e della Regione. Due piazze, Napoli e Salerno, da sempre in contrapposizione su svariati temi, ieri sera sono scese in strada e hanno fatto sentire il loro grido di disperazione per un futuro reso incerto dalle nuove decisioni.

Oltre duemila persone hanno scandito cori contro il governatore De Luca e contro il premier Conte a Napoli, nel quartiere Vomero. Tantissimi partecipanti che si sono messi in moto in un lunghissimo corteo preceduti da un grande manifesto con la richiesta di «tutele sociali per tutti». Hanno attraversato le strade pedonali  incrociando in via Luca Giordano un secondo corteo proveniente da piazza Medaglie d’Oro. I due gruppi si sono uniti, raggiungendo circa duemila persone.

Pubblicità

Lungo la strada erano parcheggiate dieci camionette delle forze dell’ordine che al loro passaggio hanno aperto lo sbarramento consentendo l’arrivo dei manifestanti in piazza degli Artisti, dove è stato effettuato un sit-in. Una manifestazione di protesta civile, senza tafferugli.

A Salerno, nella città del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è tenuta una manifestazione con corteo nelle strade del centro cittadino con alcuni manifestanti che hanno bloccato la circolazione delle auto in via Roma inscenado un sit-in. Molti i cori contro il governatore, esplosi anche diversi petardi e rovesciati alcuni cassonetti. E varie decine di manifestanti hanno cercato di raggiungere l’abitazione del governatore, azione impedita dalla presenza delle forze dell’ordine in assetto antisommossa che hanno blindato l’area.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Donn’Anna, l’Autorità portuale: «Bandi di gara per le spiagge in arrivo entro luglio»

L'accelerazione dopo le sentenze All’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale si lavora ai bandi per la concessione delle spiagge napoletane ai privati. I...

Truffe con i bonus edilizi: maxi sequestro da 19 milioni nel Napoletano

Crediti fiscali ottenuti con lavori mai eseguiti Bonus fittizi, sequestro da 19,5 milioni di euro riconducibili crediti fiscali per agevolazioni edilizie in provincia di Napoli....

Ultime notizie

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...