Campania, nuova ordinanza della Regione: vietata la vendita d’asporto

Nuova ordinanza della Regione Campania, la numero 85, emanata questa mattina e contenente misure per la prevenzione e il contenimento dell’epidemia da Covid-19. Al centro del provvedimento la scuola, la mobilità e le attività di ristorazione.

Confermate (all’infuori di nidi e asili per i bambini tra 0 e 6 anni) «le disposizioni regionali sulla didattica a distanza nella scuola primaria e secondaria, salvi i progetti per alunni con disturbo dello spettro autistico e/o gli alunni diversamente abili, già adottate con Ordinanza n.82, nonché le disposizioni regionali vigenti per la didattica a distanza nelle Università».

Pubblicità

In Campania rimane inoltre «il divieto di mobilità interprovinciale, ferma la forte raccomandazione (contenuta nel DPCM del 24 ottobre) a non allontanarsi dal territorio comunale se non strettamente necessario».

Se in Italia è ancora consentito l’asporto, il governatore De Luca fa un passo in avanti e impone il divieto in tutta la Campania. Nell’ordinanza si legge infatti che per le attività di ristorazione è fatto «divieto di asporto (salvo che gli esercizi con consegna all’utente in auto e con sistema di prenotazione da remoto)» e aggiunge che resta «consentita la consegna a domicilio, con partenza dell’ultima consegna alle 23,00 e rinvio, per il resto, alle disposizioni del DPCM 24 ottobre 2020».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Invariato il coprifuoco con «l’obbligo di rientro a casa entro le ore 23, secondo quanto recentemente disposto d’intesa con il Ministro della Salute». Per l«l’attività di jogging» resta «la fascia oraria nelle ore 6,00-8,30».

Le disposizioni hanno efficacia fino al 31 ottobre, data nella quale l’Unità di Crisi effettuerà nuove valutazioni, sulla base dell’andamento epidemiologico che sarà stato registrato nel contesto regionale e locale. Inoltre è stato dato mandato all’Unita di Crisi di valutare, insieme all’Anci, entro il 28 ottobre prossimo, le determinazioni eventualmente necessarie in vista della commemorazione dei defunti (1 e 2 novembre).

Qualche ora dopo però la Regione ha corretto l’ordinanza. Leggi anche l’aggiornamento

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...

Ultime notizie

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...

Frana di Casamicciola, i pm chiedono l’archiviazione: i parenti delle vittime si oppongono

Secondo i magistrati è stato un evento eccezionale La frana di Casamicciola, che tre anni fa provocò morti e distruzione nel comune termale dell’isola d’Ischia,...

Ex Ilva, vertice Mimit-Mase: il governo stringe sul piano energia

Urso e Pichetto incontrano Snam e i tecnici per la decarbonizzazione Nel pieno delle polemiche e degli appelli accorati da parte di associazioni, ambientalisti e...