Bari, mancanza di farmaci antitumorali all’Asl: Gemmato (FdI) interroga il ministro Speranza

«Dopo la denuncia di un cittadino barese circa la mancanza di farmaci antitumorali nella farmacia territoriale della ASL di Bari, ho interrogato il ministro Roberto Speranza per conoscere quali iniziative – accertato l’episodio – intenda adottare per garantire il servizio di assistenza farmaceutica nell’ambito dei LEA, ovvero la puntuale erogazione dei medicinali attraverso tutte le strutture sanitarie pubbliche, scongiurando eventuali e future disfunzioni e conseguenti gravi problemi ai pazienti». Lo ha annunciato l’onorevole Marcello Gemmato, segretario commissione Sanità alla Camera dei deputati e responsabile nazionale Dipartimento Sanità Fratelli d’Italia.

«Il cittadino, come riporta la stampa, avrebbe detto di essersi recato  -in data 29 settembre 2020 e così come previsto da prenotazione rilasciata dalla struttura sanitaria – nella farmacia della ASL di Bari per il ritiro del farmaco antitumorale Tagrisso 80mg, urgentemente necessario ad una congiunta per le relative cure» spiega Gemmato.

Pubblicità

«Al suo arrivo – continua – avrebbe trovato la struttura sanitaria ‘chiusa per inventario’ dal 29 settembre al 1 ottobre 2020 e senza aver mai ricevuto alcun preavviso; tornato poi il 2 ottobre, dopo aver sostenuto una fila di 4 ore, il farmacista gli avrebbe riferito che il farmaco non era ancora disponibile».

«È evidente quindi, ancora una volta, che il meccanismo della ‘distribuzione diretta’ per tramite delle strutture sanitarie pubbliche comporta svantaggi per i cittadini sotto il profilo sia sanitario sia sociale» conclude Gemmato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Ultime notizie

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...