Cadavere tra le sterpaglie: identificato il 20enne, figlio di un malavitoso di Pianura

Il ragazzo aveva solo un piccolo precedente

È stato identificato, dalla Squadra mobile di Napoli, il cadavere trovato durante le operazioni di spegnimento dell’incendio scoppiato in via Torre Poerio, nel quartiere Pianura, che ha interessato delle sterpaglie in una campagna in stato di abbandono della zona.

Si tratta di Gennaro Ramondino, un ventenne del posto, con un piccolo precedente, nessuna condanna, figlio di Salvatore Ramondino, noto nell’ambito della mala di Pianura che vede contrapposti i gruppi Santagata e Carillo. È ritenuto dagli investigatori verosimile che le fiamme siano state appiccate per rendere irriconoscibile il corpo e non è ancora chiaro se i tre colpi d’arma da fuoco riscontrati sulla salma siano stati esplosi nel luogo del ritrovamento.

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, Ingv: intensificazione del processo bradisismico, no segnali di eruzione

Manfredi: «Stress test importante» «Per il momento siamo a un altro step di intensificazione del processo bradisismico, come avvenuto ad agosto 2023 e a maggio...

Figlia sequestrata per il suo orientamento sessuale: i genitori tornano liberi

Il giudice ha ritenuto insussistenti le esigenze cautelari Arresto convalidato e scarcerazione per i due genitori di Ercolano (Napoli) arrestati con l'accusa di avere sequestrato...

Ultime notizie

Killer dei Casalesi preso in una protesta a Strasburgo: Delli Paoli estradato | Video

Deve scontare l'ergastolo È stato estradato dalla Francia in Italia, Antonio Delli Paoli, ergastolano e storico esponente del clan Piccolo di Marcianise. A Fiumicino il...

Lavoratori sfruttati e sottopagati: sequestro da 100mila euro a 35enne cinese

Tra i dipendenti anche un minore Avrebbe avuto in forza lavoratori sottopagati e impiegati per turni orari non conformi al contratto collettivo nazionale. Per questo...

Convivere con il bradisismo nell’area flegrea, una sfida giornaliera: ma serve un approccio integrato

Una pianificazione tra scienza, politica, tecnologia e consapevolezza È da tempo, ormai, che viviamo con un amico invisibile che, con una certa frequenza, ci sveglia...