Evasione d’Iva per circa 50 milioni di euro: 12 denunciati

Individuate fatture false per oltre 123 milioni

Dodici persone sono state denunciate dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza per frode fiscale e reati tributari riguardanti indebite compensazione. L’operazione delle fiamme gialle, che ha coinvolto 8 imprese operanti nel settore della costruzione di edifici e del commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi, ha consentito di individuare fatture false per oltre 123 milioni di euro e un’evasione Iva per circa 50 milioni.

L’inchiesta è partita dagli accertamenti di una società operante nel comprensorio di Bassano del Grappa (Vicenza) e tramite la cessione dei crediti a una ditta individuale di Acerra (Napoli) i finanzieri sono poi giunti a una società con sede legale a Milano.

Pubblicità

Le successive indagini, legate alla ricostruzione della filiera fraudolenta e all’individuazione dei reali nella commercializzazione di carburanti per uso autotrazione, sono state eseguite principalmente mediante l’ausilio di indagini tecniche e di accertamenti bancari. Le 12 persone, tra cui 2 professionisti che hanno garantito il visto di conformità sulle dichiarazioni Iva, sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Milano, che ha coordinato l’inchiesta.

Setaro

Altri servizi

Il ministro Piantedosi nei Campi Flegrei: «Istituzioni vicine ai cittadini»

Manfredi: polizia locale h24 e più vigili del fuoco Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha presieduto a Napoli un incontro con i sindaci della zona...

Sfuggi al blitz contro gli ‘scissionisti’: 47enne arrestato in Spagna ed estradato

L'uomo stanato a Barcellona Catturato in Spagna ed estradato, è atterrato alle 18:30 di ieri a Roma Fiumicino a bordo di un aereo proveniente da...

Ultime notizie

Alberto Trentini, detenuto da 123 giorni nel silenzio: la famiglia cerca risposte

L'operatore umanitario segregato in un carcere a Caracas 123 giorni di detenzione. Sono quelli di Alberto Trentini, 45 anni, operatore umanitario per la Humanity&Inclusion in...

Il ministro Piantedosi nei Campi Flegrei: «Istituzioni vicine ai cittadini»

Manfredi: polizia locale h24 e più vigili del fuoco Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha presieduto a Napoli un incontro con i sindaci della zona...

Eduardo Scarpetta: il re della risata che ha cambiato il teatro napoletano

Dal San Carlino a «Miseria e Nobiltà»: la storia di un successo eterno «Quel lungo e altissimo applauso, nel quale prorompeste, mi risuona ancora nell’orecchio...