PNRR, il MiC incontra rete ANCI Campania per i comuni vincitori del bando Borghi

Il ministro Sangiuliano: «Cultura diritto diffuso in tutti i territori»

Si è tenuto, oggi a Roma, al Collegio Romano, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, del direttore dell’Unità di Missione PNRR, Angelantonio Orlando, e di numerosi sindaci della Campania, sia in presenza sia in videocollegamento, un tavolo tecnico per fare il punto sulle attività in corso e recepire le istanze dei comuni risultati vincitori della linea B del bando Borghi del PNRR.

Complessivamente, nell’ambito del PNRR di competenza, sono 400 i milioni già assegnati dal Ministero della Cultura per interventi ricadenti nel territorio campano. Di questi, 59 milioni sono per 22 progetti elaborati da 31 Comuni, compreso il finanziamento per il Comune di Sanza della linea A del bando.

Pubblicità

Con il vicepresidente vicario ANCI Campania, Antonio Del Giudice (Sindaco di Striano), il Segretario Generale ANCI Campania, Nello D’Auria (Sindaco di Gragnano), il coordinatore dei piccoli Comuni ANCI Stefano Pisani (Sindaco di Pollica), erano presenti numerosi primi cittadini campani.

«La cultura deve essere un diritto diffuso, non elitario, e declinato in tutti i territori perché attiene direttamente alla qualità della vita dei cittadini. Il Ministero vuole essere vicino ai Comuni della Campania che credono nel valore della cultura. Anche perché la storia e la ricchezza del patrimonio ci dicono che in Campania la cultura può essere un grande ambito di sviluppo socio economico», ha detto il ministro Sangiuliano agli amministratori presenti i quali hanno apprezzato la vicinanza del Ministero e hanno espresso plauso per l’efficienza degli uffici.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Durante i lavori sono state, inoltre, esaminate le linee di intervento del PNRR, poi il ministro ha invitato i sindaci a elaborare proposte e predisporre progetti per i fondi FSC con i quali integrare i progetti già avviati e vararne di nuovi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Ultime notizie

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...