‘Noi moderati’ sbarca a Casoria e si prepara per le amministrative

Inaugurata la sede cittadina

‘Noi moderati’ apre una sede a Casoria, in provincia di Napoli, rafforza la sua presenza sui territori e lancia una proposta politica per riunire i moderati e liberali. Giovedì pomeriggio, presso il circolo Francesco Bruno in piazza Domenico Cirillo, il coordinatore regionale e membro della Direzione nazionale del partito, avvocato Riccardo Guarino, e il coordinatore cittadino di Casoria, l’ingegnere Giuliano Di Paola, hanno illustrato le progettualità del gruppo, soffermandosi sulla volontà di offrire alla città di Casoria una alternativa nuova all’attuale classe dirigente.

Presenti all’incontro Leonardo Lasala, segretario cittadino napoletano di ‘Noi moderati’; Mauro Ferrara, vice coordinatore ed ex consigliere comunale; Michele Bruno, segretario cittadino; Francesco Esposito, ex consigliere comunale; Antonio Perna ex consigliere comunale; ed Enzo Russo, candidato alle scorse elezioni amministrative.

Pubblicità

«Noi Moderati vuole farsi portavoce di un’idea politica che mette la comunità e i suoi bisogni al centro. Siamo un’alternativa seria, concreta, che ragiona e lavora sui fatti per il perseguimento dello sviluppo di un territorio e del benessere della collettività. Il nostro unico scopo è ‘fare’ una politica concreta e riavvicinare i cittadini. E a Casoria c’è molto che bisogna ‘fare’, c’è molto da costruire. Per questa ragione ‘Noi moderati’, nella sua azione di radicamento nel Mezzogiorno, ha deciso di aprire qui una sede e di investire energie in questa città». Punto di riferimento sul territorio sarà l’ingegnere Giuliano Di Paola: «Sono casoriano di generazione. Sono profondamente legato a questa terra. Il mio impegno per Casoria sarà pieno. Questa città ha bisogno di una classe dirigente di valore».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Ultime notizie

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...