Cultura, mercoledì la restituzione incunabolo di Cristoforo Colombo

Il documento bibliografico fu trafugato prima del 1988

Mercoledì 19 luglio 2023 (ore 18), a Roma, al Ministero della Cultura (Salone delle Riunioni – via del Collegio Romano, 27), avrà luogo la cerimonia di restituzione di un incunabolo del 1493 con cui Cristoforo Colombo, al rientro dalle Americhe, descrive il suo viaggio ai Reali di Spagna.

Il documento bibliografico fu trafugato prima del 1988 dalla Biblioteca Marciana di Venezia. In seguito ad approfondite indagini condotte dal 2018 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale in collaborazione con Homeland Security Investigations degli Stati Uniti, il reperto è stato sequestrato e confiscato a un collezionista di Dallas che non ha contestato i provvedimenti, dopo essere stato reso edotto della inconfutabile provenienza illecita dell’incunabolo in suo possesso.

Pubblicità

Gli investigatori americani consegneranno il documento storico ai Carabinieri dell’arte che, d’intesa con la magistratura, ne cureranno la restituzione alla Biblioteca Marciana.

Interverranno: il Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, Generale di Brigata Vincenzo Molinese; il Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Roma, Angelantonio Racanelli; Acting Director, Immigration and Customs Enforcement (ICE), Patrick J. Lechleitner; la Direttrice generale Biblioteche e diritto d’autore, Paola Passarelli; l’Incaricato d’affari a.i. dell’Ambasciata USA, Shawn Crowley. Concluderà il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Ultime notizie

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...