Napoli, Fratelli d’Italia inaugura la nuova sede provinciale e cittadina

Sangiuliano: Partito cinghia di trasmissione tra i problemi reali delle persone e le istituzioni

FdI, un partito in ascesa per un bellissimo colpo d’occhio. Quello offerto dai partecipanti alla inaugurazione della nuova sede del coordinamento cittadino e provinciale di Napoli a Corso Umberto. Una partecipazione convinta e compatta di vip del partito, dirigenti locali, ma anche di semplici iscritti e sostenitori della città ma anche della provincia, determinati a costruire insieme una storia di successo. Per la Destra, il partito, la città, la Regione e «dulcis in fundo» il Paese.

Una sede tra l’altro bellissima, prestigiosa – quella scelta dal coordinatore provinciale, onorevole Michele Schiano di Visconti e il coordinatore cittadino, sen. Sergio Rastrelli – a due passi da piazza Garibaldi e, quindi, anche da chi viene da fuori. Che ha lasciato «a bocca aperta» gli intervenuti, qualcuno dei quali memore dei tanti sacrifici e difficoltà del passato in qualche momento si è anche emozionato. Alla manifestazione hanno partecipato, inoltre, il responsabile organizzazione nazionale di Fdi, onorevole Giovanni Donzelli, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, la deputata Marta Schifone, il coordinatore regionale senatore Antonio Iannone.

Pubblicità

Rastrelli: «Una sede degna del primo partito nazionale»

«Volevamo fortemente riaprire una sede che fosse anche plasticamente degna del primo partito nazionale, per noi la sede è più di un luogo fisico, è il punto di sintesi tra comunità e territorio. La sfida che ha FdI è trasformare il voto plebiscitario che abbiamo raccolto in un consenso stabile attraverso il quale possiamo poi riproporci per governare città e regione. Nel nostro auspicio e intendimento questa sarà la sede in cui festeggeremo una città e una regione liberate».

«Abbiamo cinque sedi per la città, più quasi 40 a livello di provincia. L’obiettivo che stiamo coltivando è quello di avere un presidio fisico in ogni municipalità e a livello provinciale in ogni comune. La federazione a Napoli diventa il baricentro di ogni elaborazione di proposta politica e abbiamo fortemente voluto nello stesso sito il coordinamento cittadino, provinciale e regionale perché vogliamo ribadire il concetto di un partito assolutamente unitario».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Iannone: «Avviso di sfratto al malgoverno locale di De Luca, Manfredi e tutti gli esponenti del Pd»

«Sono stati tenuti a battesimo con i parlamentari, consiglieri regionali e dirigenti napoletani gli uffici che ospiteranno il coordinamento cittadino di Napoli città e il coordinamento provinciale dell’area Metropolitana. Sono riconoscente al partito nazionale rappresentato da Donzelli e al Governo rappresentato da Sangiuliano per la vicinanza».

«La nuova sede sarà un punto di riferimento fisico importante ed ospiterà anche la sede del coordinamento regionale che a settembre sarà inaugurato alla presenza del vice ministro agli Esteri, onorevole Edmondo Cirielli. È intenzione di Fratelli d’Italia, infatti, rendere questo punto vivo e attivo riferimento della passione di tutti, dai militanti ai dei rappresentanti di Governo che si alterneranno periodicamente. Fratelli d’Italia locomotiva del centrodestra in Campania lancia, così, l’avviso di sfratto al malgoverno locale di De Luca, Manfredi e tutti gli esponenti del Pd che hanno dato dimostrazione ampia d’incapacità amministrativa e d’inettitudine politica»

Sangiuliano: Avere una sede fisica non è soltanto avere un ufficio

«Avere una sede fisica non è soltanto avere un ufficio, significa avere un presidio dove è possibile raccogliere idee e progetti. Qui siamo nel centro della città di Napoli, tra i quartieri Pendino, Mercato e San Lorenzo, una zona che conosco molto bene e dove c’è stato sempre un radicamento storico e popolare della destra napoletana. E’ una tradizione che si rinnova, di presenza anche fisica accanto ai cittadini. In un’epoca in cui la politica è diventata tutta social è bene recuperare un rapporto umano e diretto in cui un partito, Fdi, torna a essere la cinghia di trasmissione tra i problemi reali delle persone, i problemi quotidiani e le istituzioni; in modo che raccogliendo le istanze sul territorio queste possano essere poi trasferite nelle istituzioni».

«Le cose per la città di Napoli – ha aggiunto – le stiamo facendo, ovviamente se fai cose concrete ti puoi candidare legittimamente al governo del territorio. Il centrodestra ha la credibilità acquisita attraverso il lavoro svolto e potrei fare un lungo elenco delle cose fatte in pochissimi mesi per Napoli: abbiamo portato a 148 milioni il finanziamento per l’Albergo dei Poveri e stiamo incalzando i vari enti affinché si faccia rapidamente questa opera importante, abbiamo dato finanziamenti per il Maschio Angioino che versa in condizioni di degrado, adesso attiveremo il treno Roma-Pompei».

«Abbiamo dato risorse importanti su tutto il sistema culturale della città perché la cultura è un tratto distintivo importante, fondamentale di questa città. Stiamo aumentando il numero dei grandi musei dotati di autonomia: qui nasceranno i musei nazionali del Vomero che accorperanno insieme Castel Sant’Elmo, San Martino e la Villa Floridiana, su cui abbiamo attivato stanziamenti che erano stati fatti da tempo ma che poi nessuno aveva avuto la capacità di spendere. Le cose per la città di Napoli le stiamo facendo e se le fai ti puoi candidare legittimamente al governo del territorio».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata celebra l’arte con il Premio Poppea Sabina 2025

Il 30 maggio la serata finale al Teatro Mazzarello Un concorso per dare voce alla creatività dei giovani e far risplendere il patrimonio culturale di...

Emergenza criminalità, Di Bari istituisce zona rossa a Ponticelli

L'ordinanza prevede il divieto stazionamento per chi ha precedenti Specifiche misure di contrasto alla criminalità nelle aree considerate più «a rischio» di proliferazione di forme...

Ultime notizie

Ad Afragola lo show degli ex campioni per il taglio del nastro del «Rompi Padel»

Maggio, Calaiò, Bellucci e Mora per l'inaugurazione A pochi giorni dalla possibile conquista del campionato, ancora in bilico tra Napoli e Inter, tornano a sfidarsi...

Scacco al clan D’Alessandro: arresti per boss, funzionari comunali e professionisti

Undici persone colpite da misura cautelare Blitz anticamorra contro i vertici del clan D’Alessandro di Castellammare di Stabia (Napoli): in manette anche un funzionario del...

Scambiati per ladri e uccisi: condanna definitiva per il camionista imputato

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della difesa La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso ed è divenuta definitiva la condanna all’ergastolo...