Sangiuliano: «Voglio alzare l’Art Bonus, può funzionare meglio»

Il ministro: «Bene che i servizi nei musei siano dati ai privati»

«Nelle mie linee programmatiche ho detto che voglio alzare la quota dell’art bonus, strumento di cui do atto al mio predecessore che ha funzionato bene e che però può funzionare ancora meglio». Lo dice il ministro Gennaro Sangiuliano nel suo intervento al festival dell’Economia di Trento. Il ministro della Cultura parla anche della collaborazione con i privati: «Si è creata una vera filiera economica attorno ai nostri musei – spiega – e uno dei nostri obiettivi è alzare la qualità dei servizi all’interno dei luoghi museali».

«Quando abbiamo ritoccato un po’ all’insù il prezzo degli Uffizi io ho detto: gli Uffizi non possono costare meno di una pizza quando si trascorre una giornata in quel museo infatti lei compie un’esperienza unica nella sua vita, culturale e spirituale. Qualche anno fa mi colpì tantissimo che il cancelliere Angela Merkel, nonostante le sua tantissime incombenze, decise di trascorre un’intera mattinata dentro al Museo archeologico di Napoli. Adesso lì inaugureremo il grande restauro della battaglia di Isso», spiega.

Pubblicità

Sui servizi nei musei il ministro è convinto che va bene «la facciano i privati, dalle audioguide ai servizi di ristorazione, dai servizi di supporto a tutte le altre esperienze che si possono avere all’interno di questi luoghi». «Tutto questo – dice – deve essere dato ai privati. Anche l’uso delle immagini. Noi siamo in causa con un azienda tedesca – racconta – che ha preso l’uomo vitruviano e ne ha fatto un mosaico. Va benissimo, però deve pagare i diritti a chi ne ha la proprietà».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Morto dopo 3 interventi, la Procura apre inchiesta: 17 indagati tra medici e personale sanitario

Un atto dovuto in vista dell'autopsia La Procura di Avellino ha aperto un’inchiesta sulla morte di un paziente ricoverato all’ospedale «Moscati» di Avellino il 20...

Arzano, nuovo atto vandalico: sradicate le piante rimesse a dimora dopo il raid del 4 giugno

Nei pressi della Villa Comunale, lungo via Napoli Ancora un atto vile e ripetuto contro il verde pubblico cittadino. Nella notte appena trascorsa, ignoti hanno...

Ultime notizie

A Napoli si inaugura la segreteria provinciale di IdM

Presente il leader Orlandino Greco Domani, mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 17:00, a Napoli, in via Toledo 156 (ex Palazzo Motta) il leader del...

La prevenzione per salvare la sanità: nuovo portale e stop ai medici gettonisti

Schillaci: «Vogliamo portare all'8% i fondi destinati a prevenire» Per salvare il Servizio sanitario nazionale da costi non più sostenibili a fronte di una popolazione...

Faida di camorra a Napoli est, scacco ai Schisa-Minichini: 6 arresti

Ricostruiti tre omicidi commessi tra il 2016 e il 2018 Tre omicidi in una faida di camorra a Napoli est, nel quartiere di Ponticelli, sono...