Carenze igieniche e blatte: chiuse 5 cucine ospedaliere a Napoli

Sono stati sequestrati oltre 1.180 kg di alimenti

Il riscontro di carenze igienico sanitarie e in un caso, in una clinica, anche di blatte hanno costretto i carabinieri del Nas a chiudere cinque cucine di altrettante mense ospedaliere durante una serie di controlli eseguiti in collaborazione con personale dell’Asl Napoli 1 Centro.

Il «blocco sanitario» dei carabinieri ha riguardato, in particolare, cinque case di cura private a Napoli e anche un ospedale della provincia dove in un deposito nei sotterranei, nel quale sono state riscontrate diverse irregolarità, veniva confezionato il cibo per i pazienti preparato da ditte esterne alla struttura sanitaria.

Pubblicità

Durante i controlli i militari del nucleo, coordinati dal comandante Alessandro Cisternino, hanno riscontrato la presenza diffusa di umidità, formazioni di muffe e anche l’infestazione di blatte, nei locali in cui avveniva la preparazione del cibo e il lavaggio delle stoviglie, nel magazzino e nelle celle frigorifere. Verificata la presenza sporco, muffa e ruggine anche nel vano di un veicolo utilizzato per trasporto alimenti all’interno del quale erano stati temporaneamente stoccati 30 pasti completi destinati ai degenti.

Sono stati sequestrati oltre 1.180 kg di alimenti riscontrati in assenza di tracciabilità e custoditi in ambienti inadeguati. I controlli hanno interessato 50 punti di cottura e di preparazione di pasti che si trovano all’interno di altrettante strutture sanitarie, sia pubbliche che private: da 29 di questi sono emerse irregolarità con l’accertamento di 44 infrazioni penali e amministrative, per sanzioni complessivamente pari a 42mila euro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Ultime notizie

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il...

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...