Cpi, mandato d’arresto per Vladimir Putin: accusato di crimini di guerra

Ma il Cremlino «non riconosce la giurisdizione di questo tribunale»

La Corte penale internazionale ha emesso un mandato di arresto contro il presidente russo Vladimir Putin. Il leader russo, ha spiegato la Cpi, è accusato del «crimine di guerra di deportazione della popolazione» e di «trasferimento illegale della popolazione», in particole bambini dalle aree occupate dalle truppe di Mosca in Ucraina dall’inizio della guerra. «Ci sono fondate ragioni», si legge nel comunicato dall’Aja, «per ritenere che Putin abbia responsabilità penali individuali per i crimini sopra menzionati».

Punti Chiave Articolo

I giudici della Cpi hanno spiccato un mandato di arresto anche per la commissaria russa per i diritti dei bambini, Maria Lvova-Belova, accusata degli stessi crimini. Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, Kiev stima che siano oltre 16 mila i bambini trasferiti forzatamente in Russia o nelle zone occupate. In precedenza, gli inquirenti delle Nazioni Unite avevano stabilito che la deportazione forzata di bambini ucraini equivaleva a un crimine di guerra.

Pubblicità

La Commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite sull’Ucraina ha affermato che vi sono prove del trasferimento illegale di centinaia di bambini ucraini in Russia. Il rapporto della Commissione afferma che la Russia ha commesso anche altri crimini di guerra in Ucraina, tra cui attacchi a ospedali, torture, stupri e omicidi volontari. La Russia ha ripetutamente negato di aver commesso crimini durante quella che chiama «operazione militare speciale».

La replica del Cremlino

«Le decisioni della Corte penale internazionale non hanno alcun significato per il nostro Paese, nemmeno dal punto divista legale» ha la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova dopo la notizia. Il Cremlino non riconosce questo tribunale. «La Russia, come un certo numero di Stati, non riconosce la giurisdizione di questo tribunale, quindi, dal punto di vista del diritto, le decisioni di questo tribunale sono nulle», ha spiegato il portavoce del presidente russo, Dmitri Peskov.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Moto contro tir nel Napoletano: muore centauro di 21 anni

Illeso il conducente del camion Incidente stradale mortale nella tarda serata di ieri a Volla, in provincia di Napoli, dove un motociclista ha perso la...

Villa La Santarella: il rifugio liberty di Eduardo Scarpetta

Ancora oggi si erge con il suo fascino inconfondibile Uno dei luoghi più scenografici di Napoli, è senza dubbio Villa La Santarella, la dimora che...

Ultime notizie

Una base di spaccio di droga in carcere: 9 arresti nel Casertano

Coinvolte quattro donne Nove persone, tra detenuti del carcere di Carinola (Caserta) e familiari di questi ultimi, sono state arrestate dalla Polizia penitenziaria - Nucleo...

Scontro tra due automobili nel Salernitano: deceduti 2 giovani

Un 25enne morto sul colpo, un 24enne in ospedale Un grave incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri lungo la strada statale...

Teatro San Carlo, l’addio polemico di Lissner: «In Italia politica troppo presente»

Il Soprintendente: Non è normale subire problemi tra Regione e Comune «Sono stati anni intensi, segnati da grandi sfide ma anche da straordinari traguardi, resi...