Energia, Gentiloni: «Hub energetico del Mediterraneo realtà che va potenziata»

Il commissario Ue: «Il Meridione contribuisce per il 50% alla produzione italiana d’energia»

«La possibilità di proiettare il Mezzogiorno come hub energetico del Mediterraneo non è solo una chiacchiera ma una realtà che va potenziata». Lo ha detto Paolo Gentiloni, commissario europeo per l’Economia, collegato in video con Feuromed, il festival Euromediterraneo dell’economia in corso a Napoli. «La guerra – ha sottolineato il commissario europeo – ha svelato la dipendenza dell’Europa dal gas russo. La risposta è stata straordinaria: in dieci mesi abbiamo ridotto dal 42 al 7% la dipendenza dal gas russo, un dato incredibile se si pensa alle previsioni della scorsa estate che erano pessimistiche».

«Lo abbiamo fattio diversificando, ma sappiamo che la strada dal punto di vista energetico non è in discesa. Tuttavia sappiamo anche che su rinnovabili e rigassificazione il Mezzogiono d’Italia ha un ruolo molto importante, dalla Tap in Puglia al gasdotto greenstream in Sicilia».

Pubblicità

«Una parte consistente dei collegamenti fanno capo al Mezzogiorno d’Italia – ha ricordato Gentiloni – e c’è la consapevolezza che sulle rinnovabili già oggi il Mezzogiorno contribuisce per il 50% alla produzione italiana. A Catania ricordo che abbiamo una grande azienda italiana che produce pannelli solari. Ecco perché – ha concluso – possiamo collegare Nord e Sud e i Balcani passando dal Mezzogiorno».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Allevatore preso a testate da un vitello: 62enne deceduto nel Napoletano

L'incidente in una fattoria didattica Un grave incidente si è verificato questa mattina in una fattoria didattica a Giugliano in Campania, nel Napoletano, dove un...

Banda del buco in azione in ufficio postale nel Napoletano: via con 500mila euro

Hanno utilizzato un tunnel scavato attraverso la rete fognaria Un colpo audace e ben pianificato è stato messo a segno presso l’ufficio postale di via...

Ultime notizie