Procida 2022, Sangiuliano: «Un lascito per il futuro. Non è più Cenerentola delle isole»

La cerimonia del passaggio di consegne con le città di Bergamo e Brescia

La scelta di Procida come Capitale della Cultura 2022 «è stata una scelta molto opportuna, che ha dato dei risultati. Mi dicono di oltre 600mila visitatori, numeri importanti e soprattutto un lascito per il futuro, perché Procida si è riposizionata bene nell’immaginario collettivo». Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a Napoli nella cerimonia del passaggio di consegne tra Procida e le città di Bergamo e Brescia, capitali per la cultura nel 2023.

Sangiuliano ha sottolineato che «prima Procida – ha detto – sembrava essere la Cenerentola delle isole del Golfo di Napoli, adesso invece è forse l’isola più autentica delle tre, ciascuna delle quali ha una storia importante e una dignità che conosciamo benissimo. Io, quando venne scelta come capitale, ero giornalista e da osservatore condivisi molto la scelta di Procida, perché ne conoscevo il valore. Tanti anni fa lessi l’Isola di Arturo di Elsa Morante, romanzo profondo denso di significati, esistenziale ma che si snoda all’interno di quei luoghi e questo mi aveva fatto assaporare Procida che poi ho conosciuto da turista del Golfo».

Pubblicità

Sangiuliano sottolinea che «l’operazione Capitale della cultura – ha detto – ha funzionato in pieno, dal punto di vista turistico, culturale e imprenditoriale perché forse ci sarà un lascito sotto questo punto di vista, quindi è stato un successo. Faccio i complimenti a chi ha avuto l’idea e a chi l’ha organizzata e spero che in futuro la Campania possa, attraverso il meccanismo della Capitale della cultura ma anche del libro, far conoscere e apprezzare luoghi che non sono ancora pienamente inseriti nel Grand Tour».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giugliano, picchia la moglie e la figlia: «Sei brutta e grassa». Arrestato

Il 61enne da anni maltrattava le due donne Ha picchiato moglie e figlia ma quest’ultima ha chiamato i carabinieri e per l’uomo, un 61enne, sono...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Ultime notizie

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Omicidio nel Napoletano: arrestato un affiliato al clan Rega

Il presunto complice arrestato già nel 2021 I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....