Bonus edilizi, crediti per lavori mai fatti: sequestri da 17,5 milioni di euro

Indagati due imprenditori edili ed un professionista

Crediti di imposta derivanti dal Sisma bonus e dal 110% per 17,5 milioni di euro relativi a lavori edili mai eseguiti, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Caserta a tre persone – due imprenditori edili ed un professionista – indagate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere per i reati di indebita percezione di erogazioni pubbliche e indebita compensazione d’imposta.

Il decreto di sequestro preventivo emesso dall’ufficio inquirente diretto da Carmine Renzulli è stato convalidato dal Gip. Collaudato ormai il sistema illecito che si cela dietro le agevolazioni previste dai bonus edilizi.

Pubblicità

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta hanno accertato che un 73enne costruttore ha ceduto, con l’opzione dello «sconto in fattura», crediti di imposta fittizi ad un’azienda edile compiacente, gestita da un altro indagato, un imprenditore di 60 anni; i crediti – è emerso – erano relativi all’acquisto di immobili in provincia di Benevento da demolire e ricostruire grazie alle agevolazioni previste dal sisma bonus e dal superbonus 110%.

A partecipare al «sistema» anche un professionista cui la Procura contesta di aver apposto un visto di conformità attestante l’avvenuta esecuzione dei lavori, presupposto necessario per aver diritto alla detrazione fiscale. I lavori però – hanno riscontrato i finanzieri – non sono mai avvenuti, ma intanto gli indagati hanno ottenuto le indebite compensazioni fiscali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Giovanni Chianese: «Ambiente, legalità, diritti. La Campania ha bisogno di coraggio»

Il candidato a ilSud24.it: recuperare un linguaggio vicino alle persone Giovanni Chianese torna in campo per le Regionali con la lista civica “A Testa Alta”,...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...