Non pagava l’iva sulla merce acquistata: sequestrati 36 milioni a una società

L’azienda operante nel settore del commercio all’ingrosso

I funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM), in servizio all’Ufficio delle Dogane di Napoli 1, hanno scoperto un’evasione fiscale commessa da una società partenopea, operante nel settore del commercio all’ingrosso, per 36 milioni di euro di iva con l’applicazione di sanzioni da un minimo di 43 milioni di euro a un massimo 87 milioni di euro.

Le indagini, scaturite da segnalazioni provenienti dai paesi membri, hanno permesso ai funzionari ADM del porto di Napoli di ricostruire il meccanismo utilizzato dalla società che, a fronte di acquisti di merce per un valore di circa 150 milioni di euro, non avrebbe provveduto alle previste dichiarazioni né ha effettuato le liquidazioni periodiche dell’imposta, classificandosi pertanto come evasore totale.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Ultime notizie

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....