Sicurezza al Vasto, Guarino incontra il prefetto: consegnata petizione

Al Vasto il degrado e la criminalità hanno preso il sopravvento

Duecento firme raccolte in un’ora per chiedere sicurezza e legalità in una zona, quella del Vasto, dove il degrado e la criminalità hanno preso il sopravvento. L’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento Partenopeo, ha consegnato al prefetto Claudio Palomba la petizione, sottoscritta un mese fa da cittadini, nel corso di un incontro tenutosi ieri, martedì 25 settembre, in Prefettura.

Le firme furono raccolte durante un presidio al corso Novara grazie al lavoro dei coordinatori del territorio di Rinascimento Partenopeo, quali Paolo Lopomo, l’avvocato Gennaro Sanseverino e il segretario cittadino Leonardo Lasala.

Pubblicità

Guarino ha rappresentato al prefetto l’idea di un presidio permanente di legalità e sicurezza nella zona Vasto-Garibaldi, evidenziando l’impegno dell’associazione divenuta punto di riferimento per le istanze di una fetta di città che non trova ascolto da parte delle istituzioni. Un impegno che la prefettura terrà in considerazione.

L’avvocato Guarino si è confrontato, infatti, anche con il vicecapo di gabinetto del prefetto, il viceprefetto Ida Carbone, competente a monitorare ciò che accade nell’area della IV Municipalità: Rinascimento Partenopeo è stato invitato a partecipare al prossimo tavolo di osservazione interistituzionale che avrà ad oggetto le problematiche della zona Vasto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Siamo molto felici che il prefetto ci abbia ricevuto ed abbia ascoltato le nostre istanze – commenta l’avvocato Riccardo Guarino – Il nostro impegno non si ferma. Ci proponiamo da tempo di essere un ponte tra i cittadini e le istituzioni, così da dare un contributo fattivo per migliorare lo stato delle cose. Siamo lieti dell’invito a partecipare al tavolo di osservazione e porteremo le nostre idee, le nostre proposte nella speranza di migliorare la vivibilità della zona».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scuola, Valditara: «Governo fortemente motivato per la Campania»

Nel Casertano un asilo nido in un bene confiscato Un «messaggio alla comunità di presenza forte dello Stato» ma anche di «lotta per la legalità,...

Trump e De Luca aspiranti papi: i social in estasi, il Vaticano in apnea

Altro che terzo mandato, qui si punta al Paradiso Vincenzo De Luca ci ha abituati a iperboli, metafore belliche e lanciafiamme verbali. Ma stavolta ha...

Ultime notizie

Perseguita la vicina e la fa vivere nel terrore: arrestato per stalking

L’ha pedinata, minacciata e ossessionata con regali indesiderati Un’attrazione morbosa, un sentimento non ricambiato, una ‘fissazione’ inquietante. È quella che ha mosso un uomo di...

Meloni: «Con gli Usa amicizia sì, ma senza subalternità»

La premier: «Basta attacchi sessisti, non dobbiamo rassegnarci» «Noi siamo determinati a far valere i nostri interessi, nel solco della tradizionale amicizia che ci lega...

Referendum cittadinanza, Magi (+Europa): «Traguardo difficile ma possibile con l’impegno»

A Napoli parte la sfida per il quorum con il sindaco Manfredi È stata inaugurata ieri a Napoli, nelle eleganti sale del Gran Caffè Gambrinus,...