Dl Aiuti Bis, Muscarà: «In questa Legge l’inizio della fine dell’acqua pubblica»

La consigliera: «Con giochi di palazzo in pochi anni passerà totalmente ai privati»

«L’assemblea del Senato ha ieri approvato la conversione del decreto-legge 9 agosto 2022 n.115: in questo testo ci sono cose gravissime come l’avvio della privatizzazione dell’acqua pubblica. Ormai si stanno appropriando di tutto – dichiara la consigliera Maria Muscarà del gruppo misto – quando la gente capirà che l’Italia è diventata una “penisola privata”, sarà troppo tardi. Energia, autostrade, comunicazione, trasporti, ora anche l’acqua».

«Con l’art. 14 di questo decreto “Rafforzamento della governance della gestione del servizio idrico integrato”, approvato ieri al Senato, apriremo le porte alla ufficiale privatizzazione del servizio idrico: il Mezzogiorno, soprattutto la Campania, farà da apripista».

Pubblicità

«Con la scusa che le regioni non sarebbero in grado di gestire al meglio tali servizi, in quanto sono anche andati persi dei fondi del PNRR perché non c’è stato un affidamento dell’ente idrico del servizio pubblico globale, in particolare a Napoli, il governo metterebbe a disposizione società completamente pubbliche che ci aiuterebbero nell’affidamento di tali servizi; in caso di fallimento molto probabile, l’industrializzazione del settore si aprirebbe ad operatori privati, ed ora danno anche tempistiche precise, ossia quattro anni».

«Anziché investire sull’efficienza del servizio pubblico, continuiamo a favorire le aziende private, con la scusa di inadempienze della politica. Questi giochetti li conosciamo bene e sono serviti negli ultimi decenni proprio per privatizzare tutto, anche l’aria che respiriamo; il punto è che al palazzo sono tutti favorevoli e basterà modificare una legge già esistente», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giovane muore su uno yacht in Costa Smeralda: aperta inchiesta

Lutto cittadino a Bacoli Si stanno concentrando anche sulla regolarità dell’inquadramento lavorativo le indagini sulla morte del 21enne di Bacoli (Napoli) trovato senza vita a...

Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale...

Ultime notizie

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Incendio sul Vesuvio: fiamme tra Trecase e Torre del Greco

Barriere d’acqua, in via precauzionale, a difesa delle abitazioni Si lavora ancora sulle pendici del Vesuvio per domare l’incendio nell’area del Parco del Vesuvio. La...

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...