La madre di Giuseppe Fusella: «Mi aspetto che sia fatta giustizia»

Lo sfogo della donna: «Perdere un figlio a 26 anni, senza un perché, è la cosa più brutta che possa accadere»

Giovane, sorridente, sportivo, con il sogno della divisa. Così il ricordo di Giuseppe Fusella, 26 anni, di Portici ucciso «per sbaglio» con l’amico Tullio nella notte tra il 28 e 29 ottobre 2021 rivive nelle parole della madre Immacolata Esposito. A circa un anno di distanza da quel drammatico evento, la donna parla con l’ANSA.

«Mi aspetto che sia fatta giustizia, confido nella magistratura», dice nella sua casa di Portici con accanto il marito Sandro. «Perdere un figlio a 26 anni e sopratutto senza un perché è la cosa più brutta che possa accadere. Non lo auguro a nessuno. Dobbiamo elaborare la perdita ma anche il modo in cui ci è stato strappato. Sono molto determinata ad avere giustizia e lo farò in suo nome». Quella notte Giuseppe insieme all’amico Tullio in auto, sbagliando strada, finirono vicino ad una casa isolata a Ercolano.

Pubblicità

Il proprietario, Vincenzo Palumbo, sparò diversi colpi d’arma da fuoco con la sua pistola perché, disse agli inquirenti, li aveva scambiati per ladri. Riferì agli investigatori di aver sparato perché svegliato dall’allarme dell’abitazione. Secondo i controlli l’allarme invece non scattò. Per quell’episodio di cui è accusato di duplice omicidio volontario è in corso un processo con rito immediato dinnanzi alla prima sezione della Corte di Assise di Napoli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

Ultime notizie

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...