New York restituisce all’Italia oltre 140 opere trafugate: c’è anche l’Affresco di Ercolano

Un valore complessivo di 14 milioni di dollari

Più di 140 opere antiche trafugate sono state consegnate oggi alle autorità italiane nel corso di una cerimonia avvenuta a New York. Tra gli oggetti recuperati, del valore complessivo di 14 milioni di dollari, un affresco rubato dal sito archeologico di Ercolano. Conosciuto come l’Affresco di Ercolano, raffigura un giovane Ercole mentre strangola un serpente. L’opera è stata sequestrata al finanziere Michael Steinhardt un anno fa.

L’affresco, del valore di un milione di dollari, è tra i 180 oggetti consegnati da Steinhardt agli investigatori italiani e americani. Il finanziere li aveva acquistati da un trafficante d’arte, Robert Hecht. A Steinhardt, 81 anni, come parte dell’accordo giudiziario è stato vietato a vita di poter acquistare oggetti d’antichità.

Pubblicità

In tutto le opere restituite all’Italia sono 142, di queste circa sessanta sono state rinvenute alla Royal-Athena Galleries, celebre galleria d’arte nell’Upper East Side di Manhattan. Un’altra opera restituita all’Italia è un affresco risalente al 4 secolo avanti Cristo e rubato a Paestum. Recuperato anche un antico recipiente romano del 700 A.C.

La cerimonia di riconsegna è avvenuta alla presenza del console generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele. «Queste opere – ha commentato il procuratore distrettuale Alvin Bragg – meritano di stare nel loro luogo d’origine, in modo che gli italiani possano apprezzare le meraviglie del passato del loro Paese».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Ultime notizie

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...