Gemma (Ipf): «Piccolo passo avanti verso la piena inclusione delle persone con disabilità in Europa»

Approvato emendamento dell’europarlamentare Chiara Gemma

«Nel testo ho voluto rimarcare l’importanza di un riconoscimento reciproco dello stato di disabilità tra gli Stati membri dell’Unione europea, inesistente al momento. Una lacuna che crea un limite soprattutto ai lavoratori e agli studenti transfrontalieri, compromettendo il loro diritto a servizi adeguati». Così, in una nota, l’europarlamentare di Insieme per il futuro Chiara Gemma.

«Ho ribadito – ha proseguito -, l’urgenza di riconosce il valore della Disability Card, ovvero la tessera di invalidità dell’UE, e sono molto soddisfatta della proposta della Commissione europea della creazione di questo documento fondamentale entro la fine del 2023.
Un altro tassello verso la piena inclusione delle persone con disabilità in Europa – ha concluso l’europarlamentare Chiara Gemma – è stato posto».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giugliano, così i sottogruppi gestiscono il territorio del clan Mallardo

I collaboratori di giustizia: ecco chi sono i capi dell’organizzazione Napoli e Caserta. Due territori collegati non solo geograficamente, ma anche dal punto di vista...

Piazza del Gesù, tra storia e leggenda: il mistero del doppio volto dell’Immacolata

Piazza del Gesù sembra vivere di una doppia anima Di giorno, accoglie i passanti con la sua bellezza; di notte, si trasforma in un luogo...

Ultime notizie